Warenkorb

0 Prodotti - CHF 0.00
  Aggiungi al Carrello
0 Prodotti - CHF 0.00
  Aggiungi al Carrello

Cobagin®

Rivoluzione biologica medica per la cura intima della pelle femminile e maschile

  • Senza oli minerali

    Poiché gli oli minerali possono causare danni permanenti alla pelle, tutti i prodotti Cobagin non contengono nessuna di queste sostanze.

  • Rispettoso dell’ambiente

    Una cura sostenibile, perla sua pelle e per il nostro ambiente. Grande importanza è attribuita al rispetto fondamentale di questo standard.

  • Privo di sostanze tossiche

    Quando si tratta di composizione dei prodotti, grande importanza viene attribuita a una formulazione priva di tossine e rispettosa della pelle.

  • Senza alcol

    Si è chiaramente deciso di rinunciare ad aggiungere alcol ai prodotti.

Cobagin crema semi-grassa per la cura intima e la cura della pelle

Cobagin crema

  • Rinfrescante e idratante
  • Nessuna sensazione spiacevole di umidità
  • Delicato profumo naturale senza irritanti
  • Protegge preventivamente, calma e idrata

Acquista ora

Cobagin unguento grasso completo per la cura intima e la cura della pelle

Cobagin unguento

  • Riscalda e idrata
  • Senza acqua, ma facilmente lavabile
  • Delicato profumo naturale senza irritanti
  • Protegge preventivamente

Acquista ora

La linea di prodotti Cobagin “made in Switzerland” stabilisce nuovi standard nella selezione degli ingredienti biologici. Grazie ai loro ingredienti concentrati e naturali, l’unguento e la crema semigrassa sono adatti per la cura di arrossamentibruciori o irritazioni cutanee non specifiche. Inoltre, l’unguento e la crema semigrassa sono consigliati durante e dopo le terapie farmacologiche nella zona intima e in tutte le altre zone della pelle.

Cobagin crema

  • La crema Cobagin è adatta

    • alle aree cutanee secche, squamose, pruriginose e screpolate
    • alla pelle sottile legata all’età e agli ormoni
    • dopo stress meccanico, pelle secca e screpolata, p.es. dopo l’equitazione, il ciclismo o la rasatura
    • dopo stress chimico, p.es. incontinenza, nuoto o pulizia
    • come cura del corpo e cura intima d’accompagnamento ad una terapia
    • alla cura del perineo prima e dopo il parto
    • nei sintomi della menopausa
    • alla cura a lungo termine, aiuta la rigenerazione
  • La crema è composta da

    • Acqua idratante di rosa damascena
    • Olio di semi d'uva spremuti a freddo e olio di avocado come sostanze curative
    • Proteine immunitarie del colostro di mucche bavaresi biologiche per rigenerare gli strati esterni della pelle
    • Estratto d'incenso dell’Oman, lenitivo per la pelle
    • Aloe vera idratante e nutriente

    Tutte le materie prime provengono da coltivazioni controllate ed ecologicamente sostenibili, e sono prodotte e commercializzate a prezzi equi lungo l’intera catena di approvvigionamento. La composizione della crema è stata realizzata senza alcun tipo di filler occlusivo, chimico o di altro tipo.

  • Modo d’uso

    Applicare la crema semigrassa Cobagin dopo un’accurata detersione, sulle zone interessate almeno 2 volte al giorno per 30 giorni consecutivi ed in seguito continuare una volta al giorno sulla zona interessata. Grazie alla sua eccellente spalmabilità, può essere applicata senza problemi anche sulle zone sensibili della pelle. Il contenuto d’acqua può causare una leggera sensazione di bruciore sulla pelle irritata. Questo è normale e scompare dopo poco tempo.

    Se il bruciore non dovesse scomparire in fretta, si consiglia l’unguento Cobagin.

  • Ingredienti

    Rosa damascena flowerwater, Vitis vinifera seed oil, Polyglyceryl-3 polyricinoleate, Candelilla cera, Sorbitan sesquioleate, Cetyl ricinoleate, Zinc sulfate, Glyceryl caprate, Cera alba, Magnesium stearate, Tocopherol, Boswellia carterii resin extract, Colostrum, Aloe barbadensis leaf juice powder, Ascorbyl palmitate, Helianthus annuus seed oil, Sorbic acid, Lactic acid, Ascorbic acid, Citric acid.

Cobagin unguento

  • L’unguento Cobagin è adatto

    • in caso di irritazione, bruciore (ricorrente) e arrossamento
    • alla pelle screpolata e sottile causata dall’età e dagli ormoni
    • prima di stress meccanico, pelle secca e screpolata, p.es. equitazione, ciclismo o rasatura
    • prima di stress chimico, p.es. incontinenza o nuoto
    • come cura parziale del corpo e cura intima d’accompagnamento
    • alla cura del perineo prima e dopo il parto
    • alla cura a lungo termine, aiuta la rigenerazione
  • L’unguento è composto da

    • Olio di semi d'uva spremuti a freddo e olio di avocado come sostanze curative
    • Proteine immunitarie del colostro di mucche bavaresi biologiche per rigenerare gli strati esterni della pelle
    • Estratto d'incenso dell’Oman, lenitivo per la pelle
    • Aloe vera idratante e nutriente

    Tutte le materie prime provengono da coltivazioni controllate ed ecologicamente sostenibili, e sono prodotte e commercializzate a prezzi equi lungo l’intera catena di approvvigionamento. La composizione dell’unguento è stata realizzata senza alcun tipo di filler occlusivo, chimico o di altro tipo.

  • Modo d’uso

    Applicare l’unguento Cobagin dopo un’accurata detersione, sulle zone interessate almeno 2 volte al giorno per 30 giorni consecutivi ed inseguito continuare una volta al giorno sulla zona interessata. Grazie alla sua eccellente spalmabilità e al rapido assorbimento, può essere applicato anche sulle zone sensibili della pelle. Una quantità di un pisello per applicazione dovrebbe essere sufficiente per la cura quotidiana dell’area intima. Non essendoci acqua non provoca nessuna sensazione di bruciore.

    Se la pelle fosse particolarmente secca si consiglia la crema semigrassa Cobagin.

  • Ingredienti

    Vitis vinifera seed oil, Hydrogenated rapeseed oil, Lanolin alcohol, Tocopherol, Helianthus annuus seed oil, Boswellia carterii resin extract, Colostrum, Aloe barbadensis leaf juice powder, Ascorbyl palmitate, Sorbic acid.

Ulteriori informazioni

  • Funzionalità

    L’olio di semi d’uva rende il prodotto spalmabile. La crema semigrassa e l’unguento si assorbono rapidamente e lasciano solo una pellicola molto sottile sulla superficie della pelle.

    L’ostruzione cutanea e le sostanze petrolchimiche sono volutamente evitate al fine di garantire il necessario scambio di sostanze endogene e di non sopprimere la produzione naturale di lipidi.

    Un film protettivo selettivo permette il ripristino della flora intima attraverso la colonizzazione di microrganismi che vivono in simbiosi con noi.

    La crema semigrassa e l’unguento Cobagin sono composizioni di proteine funzionali, oli vegetali ed estratti. Tutti gli ingredienti soddisfano le linee guida per la cosmesi naturale certificata.

  • Informazione

    Non ci sono indicazioni di effetti negativi sulla base degli ingredienti e delle esperienze nelle donne in gravidanza e allattamento o reazioni di chi soffre di allergie e diabetici.

    Poiché tutti i prodotti Cobagin non contengono emulsionanti o conservanti artificiali, al primo utilizzo potrebbe fuoriuscire una sostanza oleosa. Questo dovrebbe normalizzarsi dopo la seconda applicazione. Siccome tutti gli ingredienti sono contenuti in quantità sufficiente nel prodotto, ciò non rappresenta un cambiamento nell’effetto del prodotto complessivo. Può strofinare l’olio in eccedenza sulla pelle o ripulirlo con un panno.

  • Raccomandazione

    Si consiglia di utilizzare alternativamente la crema semigrassa Cobagin e l’unguento nel caso di cura a lungo termine con un elevato fabbisogno lipidico.

Domande frequenti

  • Non ho ancora fatto nessuna esperienza con i prodotti Cobagin. Con quale mi si consiglia di iniziare?

    Consigliamo di testare il prodotto con confezione di 15ml, indipendentemente se con la crema semigrassa o con l’unguento.

    Se la pelle è un po’ irritata e si ha la sensazione di bruciore durante il lavarsi, l’unguento è più adatto.

    Se la pelle è piuttosto secca, è consigliata la crema semigrassa.

  • Quale prodotto consigliate nel caso di Lichen scleroso?

    Solitamente viene preferita l’unguento che si può utilizzare a seconda del bisogno. All’inizio si consiglia di applicare poco unguento ma frequentemente.

  • I prodotti devono essere sospesi dopo un certo periodo di tempo?

    No, i prodotti non necessitano di periodi di pausa. In generale si consiglia di sospendere la terapia per 1 o 2 giorni se si sente la necessità di farlo.

  • Si dovrebbe usare l’unguento e la crema Cobagin alternativamente?

    L’unguento e la crema possono essere usati alternativamente. In generale, è consigliabile allenare la pelle in modo che basti l’utilizzo della crema e si possa rinunciare all’unguento.

  • Bisogna utilizzare la crema e l’unguento allo stesso tempo?

    Si possono utilizzare contemporaneamente ma non si deve necessariamente.

  • A partire da che età i prodotti sono idonei?

    Non c’è alcuna limitazione e l’utilizzo è possibile a qualsiasi età.

  • Quale misura terapeutica può essere implementata?

    Si consiglia vivamente di indossare l’intimo DermaSilk contemporaneamente all’utilizzo dei prodotti Cobagin. In combinazione possono apportare ulteriori effetti positivi. È importante che la crema/l’unguento siano assorbiti dalla pelle prima di indossare l’intimo DermaSilk.

    L’intimo DermaSilk esiste per bambini, donne e uomini.

  • Com’è la compatibilità del preservativo?

    I prodotti Cobagin non devono essere utilizzati con i preservativi. Bisogna concedere alla pelle un tempo sufficiente per permettere di assorbire la crema/l’unguento.

  • I prodotti Cobagin possono essere utilizzati per via intravaginale?

    I prodotti Cobagin sono stati progettati per uso esterno. Non sono noti effetti intravaginali avversi.

Ingredienti

  • Colostro

    I fattori immunitari e di crescita naturali del colostro delle mucche da pascolo biologiche tedesche sono utilizzati nell’unguento e nella crema Cobagin. Naturalmente viene utilizzato solo il colostro bovino in eccesso di cui il vitello non ha bisogno! La composizione del colostro dei bovini è quasi identica a quella degli esseri umani. Tuttavia, il colostro bovino contiene molte più proteine funzionali del primo latte umano.

  • Olio di semi d’uva

    L'olio di semi d'uva spremuto a freddo è la base lipidica dell'unguento e della crema Cobagin. Questo è ottenuto dalla lavorazione degli avanzi, le cosiddette vinacce, che vengono prodotte nelle cantine durante la produzione di vini biologici. Da 800 kg di uva si ottiene circa 1 litro di olio di semi d’uva attraverso un processo di pressatura a più stadi e successiva separazione dei componenti della vinaccia.

  • Acqua di rose

    Per idratare la pelle, come base acquosa per la crema semigrassa Cobagin, viene utilizzata solo acqua di rose damascena biologica di altissima qualità. Si ottiene come sottoprodotto della produzione dell’olio di rosa. L’idrolato di rosa viene raccolto dalla doppia distillazione in corrente di vapore. Questo processo garantisce che il principio attivo venga trattenuto il più possibile.

  • Incenso

    L'elaborato estratto d'incenso proviene dall’Oman. Lì, le proprietà positive per la pelle sono molto note da secoli. In Medio Oriente, ad esempio, gli acidi boswellici nell’incenso sono anche considerati un’alternativa terapeutica senza effetti collaterali agli unguenti al cortisone.

  • Aloe Vera

    L’aloe vera è uno degli ingredienti più ricercati sia in cosmetica che in medicina. Già gli antichi egizi giuravano per la “pianta dell’immortalità”.

    Il gel si ottiene premendo le parti interne delle foglie della pianta di aloe vera. Questo liquido viene separato dal gel mediante filtrazione e conservato. In questo modo vengono conservati importanti principi attivi come polisaccaridi, enzimi, fermenti, aminoacidi, minerali e vitamine.

Leggi tutto: Cobagin Crema & Unguento

  • Visite: 1845

Testimonianze DermaSilk

Alcune esperienze dei nostri clienti che abbiamo ricevuto.

Desidera condividere la sua esperienza con altri clienti? Ci invii i suoi commenti via Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Senza sintomi

(tradotto dall’originale in tedesco)

Da quando indosso la biancheria intima DermaSilk, sono completamente senza sintomi! Non ho più alcun problema nella zona intima. Prima combattevo sempre contro la candida, ma ora fa parte del passato. (B. B., 04.2024)

DermaSilk Intimo Donna

(tradotto dall’originale in tedesco)

Indosso i mini-shorts da ormai due giorni ormai e ne sono completamente entusiasta! I mini-shorts sono come una seconda pelle e non sono affatto ingombranti. Le cuciture sono "morbide" e i mini-shorts sono molto elastici, cioè si adattano individualmente alla forma del corpo! Sono affetta da Lichen Scleroso e attualmente sono in una fase attiva. Con questa biancheria intima posso tornare a sedermi, il che contribuisce in modo significativo alla mia qualità di vita. Desidero inoltre ringraziarvi molto per la consulenza cortese, amichevole e orientata agli obiettivi. (M. K., 09/2022)

Lichen sclerosus

(tradotto dall’originale in tedesco)

La consulenza telefonica era super gentile. La consegna è molto veloce e i prodotti sono anche molto utili per il lichen sclerosus. Ci vuole un po' di pazienza, ma più a lungo si indossano, meglio è. (N. K., 08/2021)

Mio figlio adora i boxer DermaSilk!!

(J. R. C., 06/2021)

Esperienze con DermaSilk nel Lichen scleroso

(tradotto dall’originale in tedesco)

Sfortunatamente, ho ricevuto la diagnosi “lichen scleroso” nella primavera del 2020. Così devo applicare l’unguento al cortisone ogni giorno. Ho sentito parlare di AllergyCare da una collega. Al telefono sono stata trattata e consigliata in modo estremamente cordiale, competente e attento, il che è stato molto incoraggiante. Ho ridotto da tre settimane il cortisone ed invece indosso i bendaggi DermaSilk 24 ore su 24, che cambio ogni 12 ore. È molto comodo da indossare, è benefico e confortevole sulla pelle. Il prurito e il bruciore si sono calmati così tanto che spesso dimentico di avere il lichen scleroso. Sono estremamente soddisfatta e anche grata che questi bendaggi siano disponibili. (I. D. M., 07/2020)

Biancheria intima per il lichen scleroso

(tradotto dall’originale in tedesco)

Mia figlia (3 anni) ed io (39 anni) abbiamo il Lichen Sclerosus. Grazie all’intimo DermaSilk possiamo rinunciare quasi completamente al cortisone nella terapia a lungo termine. Noi abbiamo provato molte cose fino a quando non ci siamo imbattuti in DermaSilk e quindi possiamo dirlo in buona fede che per noi non c'è niente di meglio. Le mutande sono durevoli, se si trattano correttamente e sono meravigliosamente comodi da indossare. Le taglie dei bambini sono molto ben scelte e si adattano per un paio d'anni. Siamo clienti fedeli e molto grati di questi fantastici prodotti. Grazie. (K. A., 06/2020)

Da quando porto la biancheria intima Dermasilk non ho più problemi nella regione genitale

(tradotto dall’originale in tedesco)

Faccio molto sport e il rampichino è spesso causa di arrossamenti e sensibilità al tatto. Mi sentivo solitamente subito disturbata quando indossavo abbigliamento sportivo attillato o jeans. Le infezioni fungine ne erano spesso il risultato. Sfortunatamente, anche dopo le visite in piscina esterne o al coperto e dopo ai rapporti sessuali. DermaSilk è molto piacevole da indossare. Lavo gli slip in un ciclo di lavaggio seta/lana con shampoo per bambini o detersivo per seta. Per le macchie di sangue, prima le metto in acqua fredda e lascio che il tutto abbia affetto. Le macchie vengono via meravigliosamente. Sono molto contenta che dopo una lunga ricerca su internet mi sono imbattuta in AllergyCare e l'offerta di Dermasilk. Ad essere sincera, preferisco rinunciare alla biancheria intima impreziosita da pizzo per sentirmi benissimo tutto il giorno e senza prurito, bruciore, arrossamento, pelle secca. Il capi sono anche altamente raccomandati per il Lichen scleroso. Per evitare macchie, le creme unte devono essere dapprima assorbite. Le macchie si lasciano togliere tuttavia se vengono lavate con acqua calda e un po’ di detergente o shampoo (anche sapone liquido per le mani). All’inizio ho ordinato solo tre capi per verificare se la biancheria funzionasse davvero come promesso. L’entusiasmo è stato enorme e il risultato rapido è stato così convincente che ho immediatamente riordinato. Curandoli bene gli slip durano a lungo. Non voglio rinunciare a questa scoperta nemmeno per un giorno. (A. V., 05/2020)

Vestibolite

(tradotto dall’originale in tedesco)

Da anni soffro di vestibolite che è stata diagnosticata correttamente solo un anno fa. Tuttavia conosco i prodotti DermaSilk da molto tempo e fortunatamente indosso la biancheria intima da diversi anni. A causa della mia malattia, ho costantemente lesioni nella zona genitale. Indossando la biancheria intima, i sintomi compaiono molto meno e guariscono più velocemente. Inoltre, non ho più candida. Di solito indosso la biancheria intima giorno e notte. Sono molto felice e ringrazio il team AllergyCare per l’ottimo consiglio. (C. K., 2020)

Lichen scleroso

(tradotto dall’originale in tedesco)

Signore e signori

Vorrei congratularmi con voi per il prodotto che ho acquistato!

La consulenza telefonica è estremamente gentile e competente. Nel mondo odierno per nulla ovvio – grazie di cuore.

Soffro di Lichen scleroso.

Di recente ho acquistato la biancheria intima DermaSilk. Il comfort è molto piacevole e si adatta perfettamente alla mia figura. Niente cuciture fastidiose, è come se non indossassi nulla. Nessuna sudorazione, nemmeno di notte! Questo mi ha spinto ad eliminare i miei vecchi slip e a riordinare. Dapprima ne avevo ordinato un paio per provare.

Se la pubblicità e lo studio mantengono le promesse, in futuro sarò in grado di fare a meno del trattamento con cortisone. Già questo è un ottimo motivo per le persone interessate!

Gli slip hanno un prezzo elevato, ma ne valgono anche la pena!

Con i miei migliori saluti (K. E., 2019)

Trovate qui altre testimonianze concernenti il prodotto DermaSilk.

Leggi tutto: Testimonianze DermaSilk

  • Visite: 1887

DermaSilk Intimo

Indumenti intimi innovativi in pura seta con funzione antimicrobica legata covalentemente per le esigenze della vita di oggigiorno.

DermaSilk Intimo è un tessile in pura seta. La sericina, sostanza prodotta dal baco da seta (saliva) viene eliminata con un procedimento particolare in modo che non possa provocare allergie.

Nessun colore né altra sostanza viene utilizzata per evitare qualsiasi possibile irritazione alla pelle sensibile.

Informazioni per i professionisti della salute:

DermaSilk Intimo

  • riduce in poco tempo il prurito, le infiammazioni e le irritazioni
  • controlla e previene le infezioni da batteri e funghi senza aggredire la flora naturale microbica della mucosa che normalmente funge da protezione
  • aiuta a mantenere l'umidità e la temperatura naturale della vulva e della regione genitale
  • aiuta a mantenere il pH al livello ottimale
  • sostiene la ricostruzione della pelle rovinata

E' molto di più che un intimo terapeutico. DermaSilk Intimo è così morbido che si ha la sensazione che sia parte di sé!

  • Biancheria intima DermaSilk Donne
  • Biancheria intima DermaSilk bambina
  • Biancheria intima DermaSilk uomini
  • Biancheria intima DermaSilk bambino
  • Biancheria intima DermaSilk Donne

Particolare protezione antimicrobica

La maggior parte dei tessili vengono colonizzati dai microbi. L'utilizzazione di antimicrobici convenzionali come Triclosan, ioni d'argento, ect. non sono adatti, perché queste sostanze possono essere assorbite dalla pelle.

Diversamente i tessili DermaSilk non liberano alcuna sostanza e per questo motivo non hanno effetti secondari.

Domande frequenti - biancheria intima

  • DermaSilk Intimo (mutande) è coperto dalla cassa malati?

    Grazie alla sua comprovata efficacia, l'assicurazione sanitaria di base partecipa ai costi del nostro bendaggio terapeutico DermaSilk® con la prima prescrizione di un dermatologo per il lichen sclerosus.

    Se questo non è il suo caso, vale la pena di informarsi presso l’assicurazione complementare.

  • Quale modello consigliate per il Lichen scleroso?

    I nostri modelli più adatti per il Lichen Sclerosus sono lo slip e il pantaloncino (short). Il tassello nella parte anteriore dello slip non ha cuciture che potrebbero disturbare la pelle sensibile della zona intima. Il pantaloncino, invece, ha un tassello/tassello più lungo e più largo rispetto agli altri modelli, il che significa che le cuciture entrano meno in contatto con le zone sensibili della pelle.

  • Quale modello è raccomandato per le attività sportive?

    Abbiamo scoperto che i shorts e i minishorts sono molto apprezzati tra i ciclisti. Comunque tutti i nostri modelli possono essere indossati durante lo sport.

  • Quanti capi consigliate di acquistare?

    Per un utilizzo prolungato di DermaSilk si consiglia di acquistare tra 2-4 mutande che possono essere indossate alternativamente. Come tutti i tessuti in fibre naturali, DermaSilk deve lasciare riposare le sue fibre. Ciò permette di prolungare la vita dei capi.

  • La biancheria intima di seta convenzionale ha lo stesso effetto?

    No. La biancheria intima di seta convenzionale è colonizzata da batteri e funghi, che di solito possono portare ad una esacerbazione della malattia. DermaSilk è composto al 100% solo di fibroina (la parte nobile della seta) e rifinito con l’antimicrobico AEM 5772/5. AEM 5772/5 è una sostanza antimicrobica speciale che protegge i tessuti da una vasta gamma di batteri e funghi. Inoltre, DermaSilk è tessuto in modo da consentire la termoregolazione.

  • Altre domande?

    Può trovare ulteriori domande e risposte sul nostro DermaSilk al seguente link: domande frequenti su DermaSilk

Prodotti DermaSilk® Intimo

Studi clinici

Studi clinici dimostrano che la biancheria intima DermaSilk usata con le terapie convenzionali, allevia in breve tempo il prurito, il dolore e l'infiammazione causati da eczemi, dal lievito (fungo) vaginale recidivo (Candida) e dal lichen scleroso.

  • Candidosi recidiva

    "Use of DermaSilk® textile in recurrent vulvovaginal candidiasis" A. D’Antuono, S. Bellavista, N.Banzola, V. Gaspari, A. Patrizi, Clinica Dermatologica - Università di Bologna - (first presentation 86°Congresso SIGO - 51° Congresso AOGOI; Milan 2010).

  • Lo studio dimostra l'efficacia dell’intimo DermaSilk® nel trattamento delle infezioni vaginali ricorrenti di lievito (fungo), che non rispondevano pienamente alla terapia farmacologica (fluconazolo).

    96 pazienti (da 1-6 anni di candidosi ricorrente) sono stati divisi in 2 gruppi. Un gruppo che indossava l’intimo DermaSilk®, l'altro gruppo coll’intimo in cotone. Tutti hanno avuto la stessa terapia standard antifungina per 6 mesi (fluconazolo 150 mg).

    Risultati: I pazienti del gruppo DermaSilk® hanno avuto durante l'intero periodo di osservazione, un miglioramento più importante e costante - il prurito, bruciore, eritema, infiammazione ed edema della vulva - rispetto a quelli del gruppo di cotone. Il miglioramento del gruppo DermaSilk si è sviluppato nel corso dei 6 mesi. Nel gruppo cotone dopo 3 mesi c'è stata un'interruzione. Lo studio mostra anche che DermaSilk® contribuisce a ridurre le recidive.

  • Prurito

    Candida Juckreiz 2020

    Arrossamento cutaneo (eritema)

    Candida eritema

Gli slip DermaSilk nella Candidosi Vulvovaginale Ricorrente. Un’opzione alternativa nella patologia di lungo corso

DermaSilk® briefs in recurrent vulvovaginal candidosis. An alternative option in long-lasting disease. A. D'Antuono et al. MINERVA GINECOL 2013;65:65:697-705

Protocollo uguale allo studio precedente, però senza la terapia farmacologica.

Alle visite di follow-up, dopo 3 e 6 mesi, tutti i sintomi e i segni obiettivi hanno dimostrato un miglioramento statisticamente significativo di DermaSilk a confronto con il gruppo Cotone (p<0.001). In particolare nel gruppo DermaSilk è stata registrata una diminuzione drastica della severità dei sintomi e segni clinici già al primo controllo dopo 3 mesi. Solo nel gruppo DermaSilk si è registrata una riduzione statisticamente significativa delle ricadute, di cui il 60% delle pazienti ha riportato nessuna o una ricaduta (Totale 24 ricadute nel gruppo DermaSilk vs 68 ricadute nel gruppo cotone, p<0.001).

  • Sintomi

    Sintomi

    Figure 1: Total severity score (the sum of severity scores regarding a specific symptom for all patients in the group considered) for each symptom registered at time 0, 3 and 6 for the DS and CT group.

  • Numero di ricadute

    Numero di ricadute

    Figure 2: On the left: the number of flares of vulvovaginal symptoms during the 6 months preceding the study is similar between the two groups. On the right: a significant reduction in the number of flares was registered in the DS group, while the total number of relapses during the study even increased slightly in the CT group.

  • Lichen Scleroso vulvare

    A. D’Antuono et al. Journal of Lower Genital Tract Disease 2011; Vol 15, 4: 287-291. American Society for Colposcopy and Cervical Pathology

  • In un nuovo studio è stato dimostrato il beneficio di DermaSilk® Intimo messo in confronto all’intimo di cotone puro nelle donne affette da Lichen Scleroso. I sintomi tipici delle patologie vulvari come il prurito, il dolore, il bruciore, la secchezza e la dispareunia sono diminuiti drasticamente grazie all’uso diDermaSilk® Intimo già nel primo mese. Dopo sei mesi il miglioramento, rispetto al gruppo di controllo (intimo in cotone)  a parità di terapia medicamentosa, era ancora più marcato e in certi casi addirittura fino alla scomparsa dei sintomi.

  • Vulvar Lichen Sclerosus

     

  • Lichen Scleroso vulvare sensazione di bruciore
  • Lichen Scleroso vulvare prurito
  • Lichen Scleroso vulvare dolore

Vulvite infiammatoria ricorrente in età pediatrica

Clinical effectiveness of a special silk textile in the treatment of recurrent pediatric inflammatory vulvitis: an open label pilot study", A. Patrizi et al, G. Ital Dermatol Venereol 2011; 146: 317-320

Pazienti con una VIP (Vulvite infiammatoria pediatrica) irritata con o senza infezione, migliorano i sintomi attraverso l'uso di DermaSilk®Intimo in combinazione con una semplice soluzione di crema acquosa / unguento. Nei pazienti con Vulvite causata da infezioni, questo tipo di biancheria intima contribuire a una più rapida risoluzione dei sintomi e previene una ricaduta grazie alle sue proprietà antimicrobiche e non irritante. Inoltre, l’intimo DermaSilk® ha dimostrato di giocare un ruolo importante nel trattamento di episodi acuti di VIP, una riduzione più rapida dei sintomi presenti, nonché nel mantenimento della remissione e la prevenzione di superinfezioni. La sola rimozione dell’infezione non può sempre risolvere completamente la VIP o prevenire le ricadute.

Malattie recidive alla Vulva

"DermaSilk®, an alternative therapy for reccurent vulvar diseases" P. Betto, A. Barba, A. Belloni Fortina et Al. – Donne Dermatologhe Italia - Poster presentation at 81° Congresso Nazionale SIDeMaST; Torino 2006

L'efficacia di DermaSilk® è stata dimostrata in un gruppo di donne con problemi ricorrenti alla vulva (infezioni vaginali da fungo, dermatiti infiammatorie della vulva, Lichen scleroso, ecc.) I pazienti hanno indossato solo slipDermaSilk®. Il trattamento farmacologico non è stato concesso. I pazienti dovevano compilare giornalmente un formulario di autovalutazione sullo sviluppo dei loro sintomi. Il sintomo principale era il prurito, che è diminuito in modo significativo.

Anche in patologie gravi, DermaSilk accelera i tempi di guarigione

DermaSilk® accelerates healing times even in serious pathologies ("Studio clinico sull'efficacia di indumenti intimi a base di seta medicata DermaSilk® in alcune affezioni ginecologiche") M. M. Anceschi, G. Marcellini Hercolani-Gaddi, Dip. di Scienze Ginecologiche, Perinatologia e Puericultura, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. 2004

Lo studio ha sperimentato l’uso di Dermasilk in patologie anche importanti come vulvovaginiti croniche, lesioni erpetiche vulvari e perineali, vestibulite/vestibulodynie, esiti di enucleazione di cisti di Bartolini. Dermasilk è molto efficace nell’alleviare la sintomatologia a breve termine e produce un’alta percentuale di guarigioni più precoci rispetto a quelle verificatesi in chi ha indossato indumenti intimi in cotone (a parità di età e gravità della malattia). “Le pazienti hanno riferito un immediato senso di benessere nella fase iniziale dell’applicazione, già nelle prime 12 ore, […] con una diminuzione del senso pruriginoso entro un’ora.” “Alcune pazienti, avendo ottenuto effetti benefici fino alla guarigione, hanno deciso spontaneamente di indossarlo nuovamente al sorgere dei primi sintomi di recidiva. Alcune pazienti lo usano di norma quando praticano attività sportiva o di palestra, come forma di prevenzione”.

DermaSilk accélère le temps de guérison même dans les pathologies graves

NB: L'uso di questo intimo è inteso come una misura di sostegno (ausilio) e non un sostituto per il trattamento prescritto dal medico.

Efficacia dell’intimo in fibroina di seta come strumento coadiuvante nel trattamento del Lichen Simplex Cronico Vulvare: risultati di uno studio randomizzato controllato in doppio cieco

Effectiveness of silk fabric underwear as an adjuvant tool in the management of vulvar lichen simplex chronicus: results of a double-blind randomized controlled trial M. Corazza et al. Menopause, vol. 22, no. 8, 2015

Dopo un trattamento con pomata topica 0.1% di mometasone furoato le donne sono state ripartite durante 4 settimane in doppio cieco in due gruppi randomizzati: con gli slip in seta DermaSilk® (DS) o con gli slip in puro cotone bianco 100%. Al termine il gruppo DS mostrava un miglioramento significativo dei sintomi quali il prurito, il bruciore e il dolore (p=0.015), così come la diminuzione di riapplica-Dopo un trattamento con pomata topica 0.1% di mometasone furoato le donne sono state ripartite durante 4 settimane in doppio cieco in due gruppi randomizzati: con gli slip in seta DermaSilk® (DS) o con gli slip in puro cotone bianco 100%. Al termine il gruppo DS mostrava un miglioramento significativo dei sintomi quali il prurito, il bruciore e il dolore (p=0.015), così come la diminuzione di riapplica-zioni di corticosteroidi (p=0.074) e l‘intervallo di giorni senza sintomi (p=0.0003).

Vulvodinia Strategie di diagnosi e cura

Clinical Management of Vulvodynia Tips and Tricks Alessandra Graziottin, Filippo Murina, Springer-Verlag 2011

In questo libro nell‘appendice viene presentato „il tessuto che cura“ DermaSilk®.In questo libro nell‘appendice viene presentato „il tessuto che cura“ DermaSilk®.Da uno studio in USA si è constatato che certe pazienti sviluppano un’iperreattività immunologica dopo un’infezione da Candida. Ad ogni nuovo contatto con una piccola concentrazione di C. albicans queste pazienti reagiscono con un’irritazione alla zona vulvare.In base a ciò e considerate le esperienze fatte, è consi-gliato l’utilizzazione degli intimi DermaSilk® per alleviare i disturbi.

Studio clinico sull’efficacia di DermaSilk® in alcune affezioni ginecologiche

Clinical study on efficacy of undergarments manufactured with medicated silk (DermaSilk®) in some gynaecological disease, G. Marcellini et al., presentation, National Council of Research in Gynaecology, Rome, May 2004

L’impiego di DermaSilk® migliorò entro le 12 ore dall’indossamento la sintomatologia pruriginosa – dolorosa e permise una più celere (di ca. 10 giorni) guarigione dello stato flogistico rispetto al gruppo di controllo (cotone) a parità di età, gravità di malattia e trattamento farmacologico standard.

Prodotti DermaSilk® Intimo

Leggi tutto: Indumenti intimi DermaSilk

  • Visite: 7962

Intertrigine

L’intertrigine è una malattia infiammatoria della pelle che si verifica quando superfici della pelle si sfregano l’una contro l’altra o quando si suda abbondantemente. Questo può avvenire ad es. nell’area genitale, nelle pieghe addominali e sotto il seno. La pelle danneggiata, l’ambiente caldo e umido è un eccellente terreno fertile per i microrganismi e promuove un’infezione secondaria con funghi e batteri e talvolta con virus.

  • Sintomi

    • Rossore da lieve a grave
    • Prurito
    • Eruzione cutanea
    • Bruciore
    • Dolore
    • Papule e pustole al bordo dell’area indicano un’infezione fungina secondaria da Candida
  • Fattori di rischio

    • Sovvrappero/obesità
    • Movimento (ad es. escursionismo, ciclismo)
    • Abbigliamento aderente, materiali sintetici
    • Sudorazione, perdite vaginali
    • Caratteristiche anatomiche, protesi
    • Eccetera
  • Trattamento

    • DermaSilk
    • Mantenere asciutte le aree in questione
    • Evitare se possibile l’umidità, il calore e l’attrito
    • Evitare indumenti aderenti e sintetici
    • Buona igiene personale
    • Non grattare

Leggi tutto: Intertrigine

  • Visite: 1786

Ragadi

L’allattamento al seno è un momento molto speciale, ma non sempre facile. All’inizio dell’allattamento può succedere che i capezzoli sono irritati o infiammati, ciò che porta purtroppo spesso allo svezzamento prematuro. È normale che i capezzoli siano sensibili nei primi giorni. Il dolore e l’irritazione non dovrebbero però prolungarsi. Le ragadi compaiono spesso nelle prime quattro settimane.

  • Sintomi

    • Piccole lesioni ai capezzoli
    • Ferite sanguinanti
    • Dolore durante l’allattamento
    • Arrossamento semplice
    • Dolore pungente al petto

    Terapie medicamentose

    • Pomate curanti
    • Compresse per la cura dei capezzoli
  • Terapie non medicamentose

    • Correzione della posizione dell’allattamento al seno e della tecnica di applicazione (la sua ostetrica/levatrice, consulente per l’allattamento o consulente madre-bambino sarà felice di aiutarla)
    • Top DermaSilk
    • Pompare temporaneamente il latte
    • Coppette assorbilatte (tra un allattamento e l’altro)
    • Proteggi capezzolo per l’allattamento, ma solo per brevi periodi (motivo: diminuzione della quantità del latte materno attraverso una minore stimolazione e una maggiore sensibilità dei capezzoli)
Prodotti DermaSilk® Intimo

Cura le ragadi del seno

Lo top DermaSilk cura le ragadi del seno

Leggi tutto: Ragadi

  • Visite: 1440

Menopausa

Il climaterio o menopausa è il periodo di vita che nelle donne corrisponde al termine del ciclo mestruale e dell’età fertile. Solitamente ciò avviene all’età di 50-51 anni.

La menopausa è una fase di rallentamento ormonale. Le ovaie producono sempre meno estrogeni. Si tratta di un periodo nella vita delle donne che è naturale e non si tratta di una malattia. Solitamente non è necessario alcun trattamento, almeno fintanto che i disturbi dovuti al cambiamento ormonale non si presentano in modo massiccio.

I disturbi possibili possono essere:

  • vampate di calore, sudorazione, sintomi di stordimento, mancanza di equilibrio
  • perdite di sangue: leggere, massicce o piccole continue perdite di sangue, piccoli flussi di sangue prima e dopo le mestruazioni, cicli irregolari o assenza del ciclo
  • disturbi del sonno
  • disfunzioni sessuali: riduzione dell’interesse sessuale, riduzione dell’eccitamento e dell’orgasmo, disturbi vaginali (dolori durante la penetrazione), secchezza
  • repentini cambi di umore, depressioni, disturbi della memoria
  • perdita di capelli
  • osteoporosi

Terapia

Nel caso di sintomi massicci può rendersi necessaria una terapia ormonale. Va tenuto presente che i preparati impiegati per questo tipo di terapia possono aumentare notevolmente i rischi come quello del cancro al seno, infarto cardiaco e ictus.

Perché ci sono le vampate di calore e un aumento del battito cardiaco?

I centri nervosi del cervello che controllano la temperatura corporea e il ritmo cardiaco inviano in modo incontrollato degli impulsi a causa della mancanza di estrogeni. Ciò aumenta il battito cardiaco, la temperatura della parte superiore del corpo aumenta e di conseguenza si sentono delle vampate di calore e di sudorazione.

Leggere di più

Prodotti Dermadorm

Uno studio scientifico mostra una riduzione della sudorazione notturna e delle vampate di calore quando si dorme nella biancheria da letto Dermadorm. Il miglioramento si ottiene attraverso un sonno più continuo, la pelle asciutta, meno umidità, meno sudorazione e un generale aumento del benessere.

Leggi tutto: Menopausa

  • Visite: 1280

Vulvodinia, dolore vulvare

La vulvodinia è definita da un dolore bruciante e fastidioso della mucosa della vulva benché non si trovano cause organiche come infezioni, processi infiammatori o neoplastici.

  • Sintomi

    L’aumento della sensazione di bruciore, dolore, aumento della sensibilità, o altre sensazioni sgradevoli ai genitali esterni della donna interferiscono con il grado di qualità di vita.
    Non è presente alcuna lesione fisica riconoscibile, a parte l’arrossamento del vestibolo. L’origine della causa è sconosciuta.

  • Da uno studio condotto negli Stati Uniti1, si è osservato che:

    Con un’infezione da Candida albicans le donne possono sviluppare uno stato immunitario iperreattivo. Ad un rinnovato contatto con una concentrazione molto bassa di C. albicans queste donne possono reagire con irritazione nella zona vulvare.

    Da questi risultati e in base alle esperienze della Prof. ssa Dott. med. A. Graziottin e del Dott. med. F. Murina in Italia2 l’utilizzazione della biancheria intima DermaSilk® Intimo può alleviare i sintomi.

    1) Ramirez de Knott HMR et al. Cutaneous hypersensitivity to Candida albicans in idiopathic vulvodynia. Contact Dermatitis 2005; 53: 214-8. 2) Graziottin A., Murina F., Vulvodinia -Strategie di diagnosi e cura-, Springer- Verlag Italia 2011.

Prodotti DermaSilk® Intimo

La biancheria intima DermaSilk aiuta a contrastare i bruciori o dolori.

La biancheria intima DermaSilk aiuta a contrastare i bruciori o dolori

Biancheria intima Donne

Leggi tutto: Vulvodinia

  • Visite: 1522

Epidermolisi bollosa

L’epidermolisi bollosa è una malattia genetica molto rara divisa in 4 gruppi e i loro sottogruppi. Solitamente la fragilità della pelle e la frequente e facile formazione di vescicole si manifestano già alla nascita o nella prima infanzia. Il grado di severità va da lieve a molto grave e potenzialmente letale. Una biopsia della pelle ne permette la diagnosi insieme ad una analisi genetica.

In gergo semplice i bambini con questa malattia vengono definiti “bambini farfalla” poiché la loro pelle è fragile quanto le ali di una farfalla.

I quattro gruppi si dividono in:

  • epidermolisi bollosa semplice
  • epidermolisi bollosa giunzionale
  • epidermolisi bollosa distrofica
  • sindrome di Kindler

L’epidermolisi bollosa viene trattata in modo sintomatico e spesso necessita di un intervento multidisciplinare.

Tutti i tipi di epidermolisi bollosa si manifestano con vescicole dolorose. La gravità dei sintomi è correlata alla gravità della formazione di vescicole e cicatrici, e varia da lieve a grave. Le lesioni della pelle in modo diffuso causano uno scompenso nei liquidi, possono infettarsi e le infezioni possono diventare sistemiche. Il diffondersi delle vescicole sulle mucose può portare a malnutrizione e a problemi di crescita, respiratori e genitourinari.

In caso di epidermolisi bollosa si consiglia di evitare attrito e traumi alla pelle e alle mucose; di trattare per favorire la guarigione delle vescicole; di prevenire e trattare le complicanze.

Si consiglia di consultare le linee guida di Wound International: 2017 best practice guidelines for skin and wound care in epidermolysis bullosa.

L’abbigliamento DermaSilk è un’ausilio importante per sostenere la riepitilizzazione.

Leggi tutto: Epidermolisi bollosa

  • Visite: 664

Candida (mughetto vaginale)

Il termine candida (o mughetto vaginale) indica un’infezione fungina nella vagina che provoca l’infiammazione della mucosa vaginale. L’infezione da candida è una malattia molto comune e una delle infezioni più ricorrenti degli organi genitali femminili. Circa il 75% delle donne ne è colpita almeno una volta nella vita.

  • Sintomi

    Perdite liquide di colore giallastro che producono cattivo odore, gonfiore, arrossamento, prurito e intenso dolore soprattutto durante i rapporti sessuali, questi sono i sintomi che oltre alla sofferenza fisica hanno un forte impatto psicologico-emotivo sulla vita di relazione della donna.

    Il rischio di contrarre un'infezione da Candida è più elevato quando si prendono antibiotici, quando le difese immunitarie sono ridotte, ad un cambiamento ormonale e quando si è sottoposti a molto stress.

  • Terapia

    È’ necessario un trattamento antimicotico che deve essere esteso anche al partner per evitare reinfezioni, nonostante nell'uomo si presenti generalmente senza sintomi fastidiosi (in pratica è infetto da Candida, ma molto spesso non ha sintomi). 

    Il ginecologo o il dermatologo prescriverà un trattamento per eliminare il fungo in forma di ovuli, creme o pastiglie (antimicotico). Se combinato con DermaSilk® Intimo i risultati saranno migliori.

Prodotti DermaSilk® Intimo

Consigli e suggerimenti per la prevenzione delle infezioni vaginali

  • Evitare l’igiene intima eccessiva
  • Evitare lavande vaginali
  • Dopo l’evacuazione, pulirsi dal davanti verso il dietro
  • Evitare indumenti troppo stretti
  • Dopo il bagno togliere il costume bagnato
  • Usare biancheria intima in cotone naturale (o DermaSilk) anziché in fibra sintetica
  • Cambiare quotidianamente biancheria e asciugamani e lavarli ad almeno 60 °C
  • Evitare i salvaslip con pellicola di plastica
  • Se necessario: cura e protezione della zona intima esterna, es. con la crema semigrasse e unguento Cobagin

Efficienza della biancheria terapeutica DermaSilk

Leggere gli studi

Leggi tutto: Candida (mughetto vaginale)

  • Visite: 3151

Bruciore e prurito nelle zone intime

Molte donne soffrono di problemi alle mucose genitali con grandi implicazioni personali nel rapporto di coppia. I sintomi come bruciore, prurito e dolori anche intensi sono molte volte la conseguenza d’infezioni batteriche o micotiche (funghi o lieviti come ad esempio la candida). Anche se curate efficacemente con medicamenti, nel 50% dei casi i sintomi ricompaiono dopo un certo periodo (recidivanti).

  • Una mucosa genitale sana

    Una mucosa genitale sana deve avere le condizioni fondamentali che la proteggano dagli attacchi interni ed esterni. Quando l’ecosistema vaginale viene alterato ed il pH subisce delle variazioni può insorgere un’infezione ginecologica.

    Un cambiamento dell’ecosistema vaginale può essere causato da fattori ormonali, da una cura antibiotica, dalla difesa immunitaria ridotta o semplicemente dallo stress.

  • Abbigliamento

    Un altro elemento importante che può modificare l’ecosistema della mucosa vaginale e renderla fragile è il nostro comportamento con l’abbigliamento intimo: sembra infatti che il 60% delle donne che soffre di disturbi alla vulva potrebbe evitarlo indossando l’abbigliamento corretto.

DermaSilk® efficace nelle infezioni ginecologiche

  • Riduce in breve prurito, bruciore e dolore, spesso fino alla regressione completa
  • Contrasta i microorganismi patogeni senza alterare l’ecosistema
  • Mantiene il giusto livello di umidità e pH

Leggi di più


Leggi gli studi

Alcune abitudini di vita molto diffuse possono alterare la nostra barriera protettiva dell’area genitale:

  • igiene intima con detergenti non adatti (cambiamento del pH)
  • uso prolungato di salva slip (all’infuori del ciclo mestruale i salvaslip non dovrebbero essere utilizzati perché provocano un ambiente ideale alla crescita di funghi e lieviti)
  • mutande che limitano l’aerazione perché in tessuti sintetici
  • pantaloni troppo stretti, ecc.
  • Inoltre negli ultimi anni c’è stato un incremento importante d’indumenti (anche costumi da bagno) “odour-free” che sono trattati chimicamente e che rilasciano sostanze come triclosan e ioni d’argento (non necessariamente sono dichiarati sull’etichetta). Tali sostanze sono particolarmente dannose perché una volta rilasciate dagli indumenti alterano la microflora vaginale che non sarà più in grado di difendersi adeguatamente
Prodotti DermaSilk® Intimo
  • La biancheria intima donne DermaSilk e efficace nelle infezioni ginecologiche

    Biancheria intima Donne

  • La biancheria intima bambina DermaSilk e efficace nelle infezioni ginecologiche

    Biancheria intima Bambina

Leggi tutto: Bruciore e prurito nelle zone intime

  • Visite: 1524

Lichen Scleroso

Molto spesso la presenza del lichen scleroso ai genitali viene diagnosticata tardi. Non solo adulti e giovani sono colpiti da questa malattia, ma anche i bambini possono presentare questa patologia. Il Lichen scleroso è una malattia rara, la cui provenienza è da ricercare in un fenomeno autoimmune. Spesso il Lichen scleroso – in particolare nello stato iniziale della malattia – non viene riconosciuto. I sintomi principali – tali il prurito, il bruciore e il dolore nel rapporto sessuale (dispareunia) – vengono falsamente interpretati come malattie da funghi  e non possono così essere curati efficacemente.

  • Diagnosi

    Il sospetto di lichen sclerosus può spesso essere individuato con la diagnosi visiva. A causa della somiglianza dei sintomi principali, il lichen sclerosus viene spesso confuso con il mughetto vaginale. Per escludere un’infezione, vengono effettuati dei tamponi. In rari casi, viene eseguita una biopsia per escludere altre cause. La diagnosi viene solitamente fatta da un dermatologo, un ginecologo o un urologo.

    Il numero esatto delle persone colpite non è noto, ma si stima che 1 donna su 50 ne sia affetta. Tuttavia, il numero di casi non diagnosticati è ancora molto elevato perché molte donne ricevono una diagnosi errata o non si confidano con un medico per motivi di vergogna. Anche uomini e bambini possono esserne colpiti.

  • Terapia

    Solitamente viene applicata una crema di cortisone potente di classe IV e una crema emolliente a base di vitamina E. Si consiglia di evitare l’utilizzo di profumi, saponi e detergenti per la doccia.

Efficacia della biancheria intima DermaSilk

In un studio è stato dimostrato il beneficio di DermaSilk® Intimo messo in confronto all’intimo di cotone puro nelle donne affette da Lichen Scleroso. I sintomi tipici delle patologie vulvari come il prurito, il dolore, il bruciore, la secchezza e la dispareunia sono diminuiti drasticamente grazie all’uso di DermaSilk® Intimo già nel primo mese. Dopo sei mesi il miglioramento rispetto al gruppo di controllo a parità di terapia (intimo in cotone) era ancora più marcato e in certi casi addirittura fino alla scomparsa dei sintomi.

Leggere gli studi

Prodotti DermaSilk® Intimo

Leggi tutto: Lichen Scleroso

  • Visite: 1748
Indirizzo

AllergyCare AG
Vordergasse 43
CH-8200 Schaffhausen

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.