Warenkorb

0 Prodotti - CHF 0.00
  Aggiungi al Carrello
0 Prodotti - CHF 0.00
  Aggiungi al Carrello

Cura dermatologica d’accompagnamento

La pelle, il nostro organo maggiore, è permanentemente sottoposta alle più diverse sollecitazioni – per esempio alle sostanze nocive del mondo circostante, agenti patologici e aria secca.

La pelle sana può proteggersi contro la penetrazione di batteri, allergeni o sostanze chimiche. La pelle secca e irritata reagisce invece in modo sensibile: le manca la giusta dose di grasso e di umidità che permetterebbe di sostenere la funzione "barriera". La conseguenza è una pelle chiaramente più sensibile, facilmente irritabile e con possibile reazione allergica.

Per questo motivo una pelle secca e irritata abbisogna di un'attenzione particolare. Attraverso una cura più particolare. Attraverso una cura giornaliera è possibile che la funzione "barriera" della pelle si rigeneri.

APP Classic calma e sostiene il ruolo di barriera della pelle.

Crema APP Classic

Complemento ottimale a DermaSilk

Acquista ora

  • Basata su sostanze naturali e su principi attivi

    • Pantenolo: idrata e agisce contro il prurito, sostiene il processo di rigenerazione naturale della pelle
    • Hamamelis: tranquillizza la pelle
    • Allantoina: sostiene il processo di rigenerazione naturale della pelle
    • Ossido di zinco: calma le irritazioni
  • Proprietà

    • Grazie ai suoi componenti naturali, reidratanti e calmanti, sostiene il ruolo di barriera della pelle
    • Previene la penetrazione di agenti nocivi
    • Senza profumi, coloranti o conservanti
    • È adatto a bambini e adulti
    • Testata con successo nelle cliniche pediatriche
  • Indicazione

    • Cura la pelle molto secca o irritata, soprattutto sul viso - per neonati, bambini, adolescenti e adulti
    • Cura della pelle secca o infiammata (per es. gomiti, articolazione del ginocchio, articolazione del polso, così come anche il collo, i lobi delle orecchie, il viso)
    • Sostiene in modo sistematico il ruolo della pelle nella sua qualità di barriera e migliora lo stato della pelle
    • Ideale anche per mani screpolate

Ingredienti: petrolato, ossido di zinco, lanolina, talco, pantenolo,estratto di corteccia/foglia/ramo di amamelide verginiana, allantoina, stearato di sorbitano.

Leggi tutto: Cura dermatologica d’accompagnamento

  • Visite: 1558

Testimonianze DermaSilk

Alcune esperienze dei nostri clienti che abbiamo ricevuto.

Desidera condividere la sua esperienza con altri clienti? Ci invii i suoi commenti via Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Siamo stupiti dalla grande efficacia

(tradotto dall’originale in tedesco)

Buongiorno,

sono già riuscita a comprare per mia figlia dei body e dei collant di seta. Siamo stupiti dalla grande efficacia e da allora abbiamo solo problemi con le caviglie, dove purtroppo i leggings non arrivano. L'eczema riappare quindi molto ostinatamente in quel punto. Ora sono alla ricerca di calze che potrei farle indossare durante il giorno sotto i normali calzini.

Grazie anticipatamente per la vostra risposta e cordiali saluti (J. K., 05/2024)

(Disponiamo di sottocalzini in DermaSilk ????)

Molto soddisfatti

(tradotto dall’originale in tedesco)

Buongiorno

Siamo molto soddisfatti del pigiama per nostro figlio.

Cordiali saluti (M. F., 12/2023)

Siamo entusiasti

(tradotto dall’originale in tedesco)

Salve Signora Hagg,

Grazie mille, è perfetto.
Inoltre siamo molto entusiasti dei Pijis.
Grazie ancora e buon fine settimana

Cordiali saluti (N. S., 11/2023)

Qualità eccellente

(tradotto dall’originale in tedesco)

Gentile signora Hagg,

La ringraziamo molto per la sua e-mail. La spedizione è stata consegnata lo stesso giorno, di cui ne siamo molto contenti. La qualità dei top è eccellente. 

Cordiali saluti (R. V., 05/2023)

Molto efficace

Buongiorno,

in allegato la nuova prescrizione del medico per l'abbigliamento terapeutico in seta per mio figlio. Abbiamo trovato il prodotto molto efficace.
Grazie, cordiali saluti (A. M., 02/2023)

Completamente soddisfatta dell’effetto

(tradotto dall’originale in francese)

Buongiorno,

Grazie ancora per i consigli utili sull’acquisto del body per Lou. Siamo pienamente soddisfatti dell’effetto che ha sulla sua pelle e non possiamo che consigliarlo ad altri genitori che potrebbero avere lo stesso problema con il loro bambino! :-)

Tanti saluti e bella settimana (S. J., 06/2022)

Ai miei figli non serve più il cortisone

(tradotto dall’originale in tedesco)

Salve

Molte grazie per i vostri commenti (…). Sono estremamente soddisfatta dell’effetto terapeutico di DermaSilk. I miei due figli possono fare a meno del cortisone e di altre terapie antiinfiammatorie da tre mesi (cioè da quando hanno iniziato ad indossare gli indumenti di notte).

Cordiali saluti (S. B.), 01/2022)

Eczema alle mani

Da ragazzo ho sofferto molto per l'eczema alle mani, molto dolorosa e fastidiosa. Con l'utilizzo dei guanti Dermasilk ho notato subito la diminuzione di prurito alla pelle e una riduzione delle ferite, non dovevo più applicare nessuna crema. (I. C., 08/2021)

Sono entusiasta e super felice dei tubulari DermaSilk !

(tradotto dall’originale in tedesco)

Ciao Team di AllergyCare

Sono entusiasta e super felice dei tubulari DermaSilk !!! ????????????

L'ultima volta che ho avuto una crisi è stato 4 o 5 anni fa e ora un’altra. Il mio dermatologo mi ha prescritto di nuovo un unguento soggetto a prescrizione medica (applicare la crema una volta alla sera, per 3 settimane e poi fare una pausa per 1 settimana). Quando la dermatite atopica è scoppiata di nuovo dopo 3 settimane di applicazione della crema durante la pausa, ho cercato alternative all'unguento su Internet. Mi sono imbattuta in DermaSilk e non potevo crederci ... Indosso i tubulari DermaSilk ogni sera da metà maggio 2021 e dormo con essi ... nessun prurito e quindi nessun graffio e quindi sono meno stressata ... da me ne è risultato un enorme miglioramento rispetto all'unguento in pochissimo tempo!

Vorrei ringraziarvi molto per le gentili informazioni al telefono, i buoni consigli e questa geniale invenzione!

I migliori saluti (R. G. (37 Anni), 06/2021)

I set body e collant per nostra figlia hanno funzionato davvero bene

(tradotto dall’originale in tedesco)

Gentili signore, egregi signori,

A febbraio vi ho ordinato 2 paia di body e collant per mia figlia.

Hanno funzionato davvero bene, la pelle, l'eruzione cutanea sulle gambe è migliorata rapidamente! Grazie mille, anche per la bella conversazione e per i suggerimenti al telefono.

Cordiali saluti (M. S., 04/2021)

DermaSilk Set body e calzamaglia per nostro figlio

(tradotto dall’originale in tedesco)

Buona giornata,

Da lunedì indosso questi indumenti al mio piccolo bambino e l’eczema atopico sembra andare via. L'infiammazione è completamente scomparsa e sono curiosa di sapere se guarirà completamente. Grazie ancora per la consulenza di lunedì!

Cordiali saluti (O. A., 01/2021)

DermaSilk Set body e calzamaglia per nostro figlio

(tradotto dall’originale in tedesco)

Buongiorno,

Grazie mille per la chiamata di oggi.

Per noi, soprattutto per la salute di nostro figlio, è molto importante possedere questi indumenti. Siamo vostri clienti dall’anno scorso e avevamo già due completi di due pezzi che nostro figlio indossa alternativamente per più di 8 mesi all'anno. Solo con questo pigiama (per nostro figlio questo è il pigiama) siamo riusciti ad avere sotto controllo l'eczema sul corpo. Siamo assolutamente soddisfatti della qualità.

Cordiali saluti (O. F., 10/2021)

DermaSilk Set body e calzamaglia per Elena

Salve,

Siamo molto contenti del vostro prodotto che protegge la nostra piccola ogni notte.

Buona giornata e cari saluti (C. S., 08/2020)

Un miglioramento così sorprendente entro 5 giorni con DermaSilk

(tradotto dall’originale in tedesco)

Brillante. Ero molto spaventata quando ho visto l’aspetto della pelle di mia madre. Veramente brutto. Questo successo è il regalo odierno più grande. (J. V., 06/2020)

  • Verletzter Arm mit DermaSilk behandeln

     

     

     

     

     

    Prima del trattamento con DermaSilk

  • Verletzter Arm mit DermaSilk behandeln

     

     

     

     

     

    Dopo 5 giorni di trattamento DermaSilk

Neurodermite

(tradotto dall’originale in tedesco)

Dal terzo di mese di vita, mio figlio ha avuto una pelle problematica che tende a diventare molto secca. Nella prima primavera, poco prima di compire un anno, ha sviluppato la dermatite atopica. I soliti posti erano interessati: collo, braccia, cavità delle ginocchia e attorno alle caviglie. Il consiglio per i prodotti die AllergyCare l’ho ricevuto da un padre al corso di nuoto dei miei figli. Nel primo anno abbiamo comprato il pigiama e una sciarpa. Il prurito è scomparso con il pigiama e la pelle ha iniziato visibilmente a riprendersi dopo tre notti. Poiché non si gratta di notte, dorme più tranquillo, è più rilassato durante il giorno e le aree della pelle si infiammano di meno. Oggi usiamo solo ancora i tubolari, la sciarpa e le mutande di notte. Questo ci basta, nel nostro caso, per mantenere sotto controllo l’eczema. Combiniamo l’uso di prodotti di AllergyCare con S. (una crema base) e riusciamo a limitare la diffusione dell’eczema che inizia in primavera e si estende durante l’estate. (Z.T., 05/2020)

DermaSilk la mamma di Matteo

(tradotto dall’originale in francese)

Mio figlio ha sofferto di eczema atopico in entrambe le gambe per più di un anno.

Dopo settimane di utilizzo di creme emollienti, creme al cortisone, ero disperata, perché ad ogni applicazione di unguento e dopo ogni doccia, mio figlio piangeva, urlava e non desiderava più questo tipo di terapia, e nemmeno io, poiché è stato un momento stressante e doloroso.

Ho scoperto DermaSilk nell’agosto 2019, ne ho parlato al mio pediatra che me lo ha prescritto immediatamente. Mio figlio ha indossato i capi per 9 mesi, ogni notte. Dopo una settimana di utilizzo, i risultati sono stati incredibili. Non aveva più arrossamento, più bruciore e più prurito. Aveva iniziato a sviluppare un mollusco e anche questo era completamente scomparso.

La nostra qualità di vita familiare è migliorata e non abbiamo più stress con la sua pelle. Grazie AllergyCare per questa meravigliosa scoperta. (S.G., 05/2020)

Bendaggio terapeutico DermaSilk per mia figlia

(tradotto dall’originale in tedesco)

Buongiorno

Ieri abbiamo ritirato il set dall’ufficio postale.

La misura è subito quella corretta e si adatta perfettamente. A mia figlia piace indossarlo. Solitamente lei è molto difficile.

Grazie per la veloce evasione. Ordineremo quindi la taglia successiva in base alla prescrizione.

Cordiali saluti (C.S., 01/2020)

Qualità guanti DermaSilk

(tradotto dall’originale in tedesco)

Da molti anni sono soddisfatta dei prodotti DermaSilk che utilizzo regolarmente per i miei diversi eczemi (psoriasi, allergia da contatto,…). Mi hanno chiesto cosa ne penso della qualità dei prodotti. Dal primo acquisto ho sempre prestato molta attenzione a come lavare la seta. Quindi ho seguito esattamente le istruzioni: a mano con uno shampoo per bambini o nella macchina (sacchetto per la biancheria + detersivo per la seta). Il risultato si può vedere ad es. con i miei guanti (acquistati nel 2006 e indossati 1 o più volte la settimana) (vedi foto).

Non sono più completamente bianchi come la seta e i fili sono stati tirati qua e là. Ma posso ancora usarli per le mie mani! Quindi ***** 5 stelle!!! (Lisa P., 2020)

  • Guanti DermaSilk davanti

     

     

     

     

     

    Guanti DermaSilk davanti

  • Guanti DermaSilk dietro

     

     

     

     

     

    Guanti DermaSilk dietro

Bruciatura curata con DermaSilk

(tradotto dall’originale in tedesco)

Mi ero bruciata gravemente sulla parte superiore del braccio. Sfortunatamente non sono riuscita a raffreddare correttamente il punto dolente, così che il giorno dopo non aveva un bell’aspetto. C’erano vesciche e la pelle era molto scura. Anche tutt’attorno faceva male.

Mi è stato consigliato il DermaSilk e quindi ho comperato il tubolare DermaSilk e già dopo tempo ho visto un miglioramento. Ho indossato il tubolare dal 2. giorno della mia bruciatura e ho subito sentito una piacevole sensazione sulla pelle. Il dolore e scomparso in seguito. Potevo guardare l’ustione guarire nel tempo ed indebolirsi a vista d’occhio. Ho continuato ad indossare il tubolare giorno e notte per due mesi. La mia pelle si è ripresa così bene dall’ustione che non si vede quasi più. Bisogna davvero guardare da vicino per vedere dove fosse successo. Sono felice di non avere una cicatrice dall’ustione. Adoro il DermaSilk. Non ha effetti collaterali ed è comodo da indossare. Grazie AllergyCare. (Y.C., 2019)

  • Bruciatura curata con DermaSilk_prima

     

     

     

     

     

    Prima del trattamento

  • Bruciatura curata con DermaSilk_à metà

     

     

     

     

     

    Durante il trattamento

  • Bruciatura curata con DermaSilk_dopo

     

     

     

     

     

    Dopo il trattamento

Eczema ad una gamba

(tradotto dall’originale in tedesco)

Caro team di AllergyCare,

Avevo un eczema alla mia gamba e ho ordinato la vostra calzamaglia DermaSilk. Dopo poco tempo il mio eczema è sparito e fin’oggi non è tornato.

Vi ringrazio di cuore! (E.H., 2019)

  • Eczema ad una gamba_prima

     

     

     

     

     

    Prima dal trattamento

  • Eczema ad una gamba_à metà

     

     

     

     

     

    Durante il trattamento

  • Eczema ad una gamba_doppo

     

     

     

     

     

    Doppo il trattamento

Abrasioni al mio ginocchio

Grazie all’applicazione del Dermasilk sulle abrasioni del mio ginocchio, la cicatrizzazione e la guarigione delle ferite si sono risolte in un paio di settimane e senza l’applicazione di pomate e polveri cicatrizzanti e disinfettanti. Personalmente utilizzo già l’abbigliamento intimo di Dermasilk durante le mie attività sportive grazie alle sue notevoli proprietà come la protezione della pelle, il confort e l’eliminazione di cattivi odori generati da attività fisiche intense che provocano forti sudorazioni. È un prodotto che consiglio a tutti. (F. P., 2019)

  • Abrasione al mio ginocchio

     

     

     

     

     

    Prima

  • Abrasione al mio ginocchio

     

     

     

     

     

     

  • Abrasione al mio ginocchio

     

     

     

     

     

    Dopo

DermaSilk per mio nipote

(tradotto dall’originale in tedesco)

Mio nipote ha 10 anni e ha sulle mani la neurodermite. I dottori hanno continuato a prescrivere alcune creme, incluso il cortisone. Tuttavia io non credo molto al cortisone e ho cercato in internet una soluzione che non danneggiasse la pelle. Dopo un po’ ho trovato la soluzione che volevo con il DermaSilk. Ho immediatamente deciso di telefonare ad AllergyCare per saperne di più su questo prodotto.

Mio nipote sta molto meglio e la sua pelle non è più così sensibile. Inoltre, usarli è un gioco da ragazzi anche per i bambini piccoli. Dato che le sue mani sono guarite molto bene, ora indossa solo i guanti durante la notte. Grazie a questo enorme miglioramento, mia sorella non ha più bisogno di applicare creme sulle mani e di seguirlo in modo che non distribuisca tutta la crema per casa. J

Grazie mille ad AllergyCare. Hai reso sopportabile la malattia di mio nipote e ridotto al minimo lo sforzo che mia sorella doveva fare. (S.S., 2019)

 

Curare il Lichen Vidal con DermaSilk

(tradotto dall’originale in tedesco)

Fin da piccola ho avuto un’eruzione cutanea / eczema sulle cosce. Ero stata da alcuni dermatologi che avevano fatto diverse diagnosi, ma che non erano stati in grado di risolvere il mio problema. Qualche anno fa è stata confermata la diagnosi di Lichen Vidal e mi sono state prescritte creme al cortisone per trattare queste aree. Questa terapia funzionava subito, però poco dopo ricominciava di nuovo il problema.

Poiché questo tipo di neurodermite è ricorrente, ho bisogno di una forma di terapia che non abbia effetti collaterali e che posso usare in qualsiasi momento. Per questo motivo ho iniziato la terapia con DermaSilk. Sono molto felice di aver trovato DermaSilk. In tempi difficili ho messo DermaSilk 24 ore al giorno e quando la pelle va bene, solo di notte.

Dalle immagini potete vedere il mio Lichen Vidal prima della terapia e nella seconda foto il miglioramento dopo alcuni giorni con DermaSilk. (N.E.H., 2019)

 
  • Curare il Lichen Vidal con DermaSilk_prima

     

     

     

     

     

    Prima del trattamento

  • Curare il Lichen Vidal con DermaSilk_doppo

     

     

     

     

     

    Dopo il trattamento

Cicatrice dopo chirurgia delle dita trattata con DermaSilk

(tradotto dall’originale in tedesco)

Poiché conoscevo già DermaSilk, ho immediatamente deciso di indossare DermaSilk dopo l’intervento chirurgico ad un dito, con la speranza che la cicatrice guarisse meglio e che il mio dito sarebbe diventato guardabile. Sono molto felice di condividere la mia esperienza con voi e, grazie al risultato molto convincente, posso consigliare caldamente DermaSilk! (R.H., 2018)

  • Cicatrice dopo chirurgia delle dita trattata con DermaSilk

     

     

     

     

     

    Prima del trattamento con DermaSilk

  • Cicatrice dopo chirurgia delle dita trattata con DermaSilk

     

     

     

     

     

    Dopo il trattamento con DermaSilk

Psoriasi

(tradotto dall’originale in tedesco)

In primavera ho avuto un’eruzione cutanea pruriginosa su un piede e su entrambe le mani. Il team della cassa malati ha dapprima diagnosticato a distanza (foto) dei funghi. Perciò sono andata in farmacia e ho acquistato una crema anti-micotica che ho applicato per 5-6 settimane. Poiché non c’è stato alcun miglioramento, alla fine sono andata dal dermatologo. Lui ha diagnosticato la psoriasi e mi ha prescritto del cortisone che ho dovuto applicare in uno spesso strato la sera e avvolgere sia le mani che il piede in un film plastificato. Il terzo giorno le condizioni delle mie estremità peggiorarono e il prurito mi fece quasi impazzire. Ho cercato aiuto contro il prurito su internet e per fortuna l’ho trovato! Ho comperato un paio di guanti e dei sottocalzini DermaSilk. Il servizio clienti di Allergycare mi ha consigliato di umidificare (con acqua)  i guanti e i calzini in modo che la mia pelle provasse immediatamente sollievo. È esattamente così che ho fatto! Li ho indossati giorno e notte e ogni volta che il prurito mi dava fastidio, li umidivo di nuovo. Il miglioramento è stato estremamente rapido. PS: ad ogni modo, secondo Allergycare, Dermasilk mi avrebbe aiutato anche con i funghi J. (D.G., 2018)

  • Psoriasi al piede

     

     

     

     

     

    Prima del trattamento

  • Psoriasi al piede

     

     

     

     

     

    Dopo il trattamento

  • Psoriasi alla mano

    Prima del trattamento

  • Psoriasi alla mano

    Dopo il trattamento

Acne sulla schiena

(tradotto dall’originale in tedesco)

Posso considerarmi fortunata che nella mia adolescenza non ho avuto grossi problemi con brufoli o acne. Tuttavia, il mio corpo pensava che questa esperienza andava ancora fatta, e così ho avuto l’acne un anno fa, “per fortuna” principalmente sulla schiena.

La mia dottoressa mi ha fatto scegliere tra una crema, che alla fine seccava tutta la pelle ed inoltre mettersi la crema su tutta la schiena non è un gioco da ragazzi =), oppure una pastiglia con la quale c’erano cose che bisognava evitare, come non prendere troppo sole, etc. Man mano che mi vergognavo sempre di più per la mia pelle e fare il bagno o indossare un vestito con la schiena libera diventava una sfida, una collega mi ha consigliato DermaSilk. Ero molto sorpresa che questo prodotto non mi venisse consigliato prima, poiché non ha effetti collaterali ed è molto facile da usare. Ebbene mi sono chiesta, cosa avessi da perdere e quindi ho provato DermaSilk.

Oggi sono molto contenta di aver scelto DermaSilk. Sto migliorando di settimana in settimana e mi ridà fiducia in me stessa. Ringrazio il team AllergyCare per i buoni consigli e spero che anche altre persone con gli stessi problemi scelgano DermaSilk. (S.S., 2018)

  • Acne sulla schiena
  • Acne sulla schiena

Abrasioni trattate con DermaSilk

(tradotto dall’originale in tedesco)

Dopo una scivolata involontaria sulla dura superficie dell’asfalto, il mio stinco si presentava in tutto il suo splendore (figura 1). Il divertimento dell’hockey su pattini era scomparso per questa domenica pomeriggio.

Il rapido processo di guarigione del mio corpo, che si rifletteva con una sensazione molto dolorosa e mi rubava ore di sonno, mi ricordava in continuazione quanto era successo. Da una mia amica ho ricevuto due tubolari (come calze) di DermaSilk, che sembrava dovessero aiutare. Lo scetticismo iniziale – mi ero già rifornito eccessivamente di varie creme – è scomparso dopo il primo utilizzo. La sensazione dolorosa non è scomparsa del tutto, ma è stata ridotta la necessità di grattare costantemente. Ciò ha certamente portato rapidamente alla formazione di croste (figura 2).

Dopo tre settimane ho avuto la sensazione che il processo di guarigione potesse continuare senza DermaSilk (figura 3). Purtroppo la sensazione pungente è tornata più forte e ho grattato alcune croste. Equipaggiato di nuovo dei tubolari sono riuscito a superare l’ultima fase di guarigione senza ulteriori inconvenienti (figura 4).

Sono davvero molto sorpreso dall’efficacia e dalla facilità d’uso di DermaSilk e posso consigliarlo in caso di abrasioni. Mille grazie ad AllergyCare per la raccomandazione. (MF M. 2014)

  • Abrasioni trattate con DermaSilk

     

     

     

     

     

    Abrasioni dopo 1 giorno

  • Abrasioni trattate con DermaSilk

     

     

     

     

     

    Abrasioni dopo una settimana

  • Abrasioni trattate con DermaSilk

     

     

     

     

     

    Abrasioni dopo 3 settimane (incl. alcune croste grattate)

  • Abrasioni trattate con DermaSilk

     

     

     

     

     

    Abrasioni dopo 6 settimane, quasi completamente guarite

Ode dello stinco

(tradotto dall’originale in tedesco)

Riassumo breve la storia:

Molti anni fa caddi.
Lo stinco ebbe un danno.
Quindi mi ero creato un problema
Per lungo, lungo tempo.
Era un immagine triste.
La ferita si diffuse,
diventando grande
e non voleva più risanare,
finché DermaSilk non l’ha bendata.
C’era speranza in settimane.
Sembra che l’incantesimo è rotto.

(H. B., 07/2007)

The results were incredible!!

My son wearing the DermaSilk body suit, leggings and mask. We received this in the mail and wore it on him for the first time on January 30th and the morning of January 31st, my son woke up and I almost cried! The results were incredible!! Thank you for clearing his eczema. He was diagnosed with the most severe form of eczema that was infected and we tried numberous antibiotics, prescription creams and moisturizers and the only thing hat worked was this suit. So, thank you!!!

wearing the DermaSilk body suit

Neurodermite, 8 anni

(tradotto dall’originale in inglese)

Mio figlio ha 8 anni e negli scorsi anni ha potuto approfittare dei 2 set della cassa malati di base. La neurodermite sparita crescendo e la sua pelle sta veramente bene da 2 anni.

Nel momento in cui aveva principalmente delle aree di pelle secca all’interno del gomito e sulla schiena, le magliette lo aiutavano molto, in contrasto a tutte le varie creme e unguenti che abbiamo provato.

Grazie che offrite questi prodotti. Siete una benedizione.

DermaSilk t-Shirt, 29 year old

Bought Dermasilk t- shirt to my 29 year old son, who suffers from atopic dermatitis. His skin has been really bad for the past 3-4 years. He has been treated with oral antibiotics, cortisone ointment, emollient ointment, sun therapy by the Dermatology department at the hospital..... I think many of you know the story. I am a Registered Nurse for 30+ years and when I read about the Derma Silk products I thought it was too good to be true.....but after reviewing the studies made in UK and the recommendations in the Swedish "Lakartidningen" (Scientific Journal for Physicians in Sweden) I told my son; let's give it a try, we have nothing to loose except the money! My son started to use the t-shirt and a pair of Derma Silk boxer shorts every day after he got home from his work. He used his ointments, let it absorb by the skin for 15 minutes before he put his Dermasilk clothing on. His back and torso as well as parts of his buttocks were in a bad condition with eczema, some infection and dryness. This was three weeks ago.

The result: AFTER THREE DAYS, HE TOLD ME THAT HIS SKIN FEELS LESS ITCHY. AFTER ONE WEEK, HE SAID; IT FEELS GOOD. HE FINALLY STARTED TO SLEEP WITHOUT WAKING UP WITH AN ITCHY SKIN. AFTER TWO WEEKS; THE EXCEMA WAS GONE!! I had to ask him to take off his shirt, just to see with my own eyes. No sign of eczema!

Absolutely fantastic! Thank you DermaSilk

DermaSilk T-Shirt / Neuroderm Pflege Lotio

(tradotto dall’originale in tedesco)

Sono molto contento del T-shirt DermaSilk. Le infiammazioni sulla mia pelle (schiena e braccia) indotte dalla neurodermite hanno diminuito già dopo pochi giorni.

Mi piace anche usare la Neuroderm Pflege Lotio che ho acquistato per la mia pelle del viso molto secca e spesso arrossata. La Lotio è molto ben tollerata e mantiene la mia pelle a lungo idratata rispetto ad altri prodotti. La “tensione” della pelle è praticamente scomparsa. (M.C. 04/2014)

Alcune esperienze dein nostri clienti per il prodotto DermaSilk Intimo trovate qui.

Leggi tutto: Testimonianze DermaSilk

  • Visite: 4281

DermaSilk HS (DermaSilk per Hidradenitis Suppurativa)

DermaSilk, apprezzato e implementato con successo in differenti malattie della cute, è stato ulteriormente sviluppato per pazienti che soffrono di acne inversa (Idrosadenite Suppurativa). Sfrutta le proprietà di DermaSilk (come p.es. il controllo delle infezioni della pelle) combinandole colle proprietà di Microair Barrier (come p.es. impermeabile e traspirante membrana microporosa cucita in area ascellare e genitale per assorbire liquidi fisiologici).

Effetto

I capi speciali ideati per pazienti con acne inversa comprendenti T-shirt e boxer/shorts per uomo e per donna DermaSilk HS hanno i seguenti vantaggi:

  • riducono il prurito e l'infiammazione
  • diminuiscono la carica di batteri e funghi
  • riducono la sudorazione
  • promuovono la rigenerazione cutanea
  • assorbono liquidi fisiologici e pus impedendo che gli indumenti vengano macchiati

Come si utilizza DermaSilk HS?

Se vengono utilizzate creme o altri prodotti topici come pomate o unguenti, bisogna essere attenti che essi sia stati assorbiti completamente dalla pelle prima di indossare i capi DermaSilk HS. Altrimenti l'efficacia potrebbe essere alterata.

I capi DermaSilk HS possono essere utilizzati sia come abbigliamento intimo sotto il normale abbigliamento, sia come intimo durante la notte. Grazie alla capacità termoregolatrice della seta, sono adatti in qualsiasi stagione. Il loro uso è consigliato sia nelle fasi acute della malattia sia in quelle di remissione, con finalità di mantenimento e prevenzione.

I prodotti DermaSilk HS sono Dispositivi Medici di Classe 1.

Prodotti DermaSilk® HS

Leggi tutto: DermaSilk HS (DermaSilk per Hidradenitis Suppurativa)

  • Visite: 3157

BabyBene Gel

Semplice, veloce, efficace e così delicato - questo è il gel BabyBene!

Nella crosta lattea le squame, simili a forfora attaccate saldamente alla cute, sono oleose e perciò liposolubili. Sotto la crosta la pelle è spesso irritata. Una soluzione ideale per la crosta lattea dovrebbe quindi togliere le squame con delicatezza, curare il cuoio capelluto sensibile del bambino e inoltre essere semplice, efficace e veloce.

Il gel BabyBene è costituito da una combinazione unica di oli naturali pregiati ed estratti vegetali lenitivi per la pelle. Gli oli sciolgono le squame e le croste, e gli estratti vegetali curano il cuoio capelluto. Il gel BabyBene aderisce e non imbratta. Un effetto visibile si verifica spesso già dopo pochi minuti. L'aggiunta di acqua trasforma il gel in un'emulsione lattiginosa, che può essere risciacquata facilmente con le squame e le croste.

BabyBene Gel - La soluzione per la crosta lattea e le croste in generale

BabyBene Gel

Semplice, veloce, efficace e così delicato – questo è il gel BabyBene!

Acquista ora

Applicazione – Facile e rapida

Il gel BabyBene si spalma direttamente con le dita asciutte e deve coprire completamente le zone secche coperte di croste. Il gel aderisce al luogo in cui deve agire e non imbratta. A dipendenza dello spessore delle croste lasciar agire per alcuni fino a 30 minuti. L'aggiunta di acqua trasforma il gel in un'emulsione lattiginosa, che può essere facilmente rimossa con le scaglie e le croste. Si può utilizzare anche un pettine per i bambini con punte arrotondate. Ciò che rimane è il cuoio capelluto del bambino pulito e senza croste. Per croste tenaci l'applicazione può essere ripetuta più volte.

  • BabyBene Applicazione

    applicare

    1. Applicare con le mani asciutte il gel BabyBene® sul cuoio capelluto asciutto del bambino.

  • BabyBene Applicazione

    agire

    2. Lasciare agire BabyBene sulla crosta lattea per alcuni minuti ed eventualmente per croste tenaci durante la notte.

  • BabyBene Applicazione

    massaggiare

    3. Aggiungere alcune gocce d'acqua tiepida sul gel e massaggiare fino a creare un'emulsione lattiginosa.

  • BabyBene applicazione

    risciacquare

    4. Risciacquare l'emulsione con abbondante acqua tiepida. Evitare il contatto con gli occhi.

La levatrice Bianca Köhler-Kisch di Heppenheim presenta in questo video passo per passo, come togliere nei neonati la forfora e le croste fastidiose.

Effetto & Testimonianze

  1. Sulla testa del bambino si sono formate delle croste bianco-giallastre.
  2. Applicando Il gel BabyBene sulle croste secche, queste si sciolgono.
  3. Alcune gocce di acqua tiepida sul gel lo trasformano in un'emulsione lattiginosa.
  4. Dopo il risciacquo dell'emulsione con acqua tiepida la testa del bambino è di nuovo pulita, curata e di buon odore.
  • Sulla testa del bambino si sono formate delle croste bianco-giallastre

    1

  • Applicando Il gel BabyBene sulle croste secche, queste si sciolgono

    2

  • Alcune gocce di acqua tiepida sul gel lo trasformano in un'emulsione lattiginosa

    3

  • Dopo il risciacquo dell'emulsione con acqua tiepida la testa del bambino è di nuovo pulita, curata e di buon odore

    4

Testimonianze BabyBene Gel

Domande frequenti su BabyBene Gel

  • Anche il puro olio d’oliva è adatto per rimuovere le fastidiose croste?

    No, non è raccomandato. L’olio d’oliva scorre via velocemente, a volte invece rimane attaccato alla testa dei bambini con le croste e deve essere rimosso in modo laborioso (con shampoo o sapone).

  • Gli oli e gli unguenti grassi sono adatti ad eliminare la crosta lattea?

    Gli oli e/o gli unguenti grassi (ad es. vaselina) devono agire a lungo, per lo più per tutta la notte. Le squame vengono poi pettinate delicatamente con un pettine fine. L’applicazione è complicata e fastidiosa per il bambino. A tal fine è generalmente necessario ripeterla più volte fino a che il risultato sia soddisfacente.

  • Si possono usare preparati a base di olio di silicone?

    Lo stesso vale per i dispositivi medici contenenti il principio attivo dimeticone, un olio di silicone. Il tempo di esposizione non deve essere inferiore a tre ore, se necessario durante la notte. Per ottenere il risultato desiderato, la somministrazione deve essere ripetuta una volta al giorno fino a sette giorni.

  • Urea? Acido salicilico?

    Per la rimozione della forfora si consigliano anche shampoo contenenti urea e acido salicilico. Tuttavia, l’urea è percepita dalla maggior parte dei bambini come «bruciante» sulla pelle e quindi non è adatta. Non usare mai prodotti contenenti acido salicilico per il bambino. Soprattutto nei primi mesi di vita, l’acido salicilico viene assorbito attraverso la pelle sottile (circolazione sanguigna) e può causare effetti indesiderati a questa età.

  • Il cortisone?

    In casi gravi di infiammazione del cuoio capelluto, il pediatra prescriverà al bambino una crema al cortisone per curare rapidamente l’infiammazione e prevenire il prurito. Se il bambino ha accidentalmente graffiato le croste e l’area si è infiammata, il pediatra può prescrivere anche un unguento antinfiammatorio da applicare o un succo orale. Un’alternativa senza effetti collaterali sarebbe la maschera viso DermaSilk.

  • A partire da quale età può essere utilizzato il gel BabyBene?

    A partire dalla terza settimana di vita.

  • Con quale frequenza può essere utilizzato il gel BabyBene?

    In caso di squame persistenti, il trattamento può essere ripetuto senza problema.

  • Per quanto tempo è utilizzabile il gel BabyBene dopo l'apertura?

    Fino alla data di scadenza indicata sulla piega del tubo e sull’imballaggio.

  • Il gel BabyBene contiene profumi?

    No, il BabyBene Gel è privo di profumo.

  • Perché a volte il cuoio capelluto emana un odore sgradevole dopo la rimozione delle squame?

    Sotto le squame del cuoio capelluto si trovano spesso microrganismi che possono causare un odore sgradevole. Tuttavia, questo odore scompare rapidamente.

Leggi tutto: BabyBene Gel

  • Visite: 2559

DermaDorm

Trascorriamo giornalmente sette a otto ore a letto senza riflettere quanto la biancheria da letto possa influenzare la qualità del nostro sonno. Sia a casa che in ospedale la biancheria da letto è generalmente quasi sempre in cotone oppure in tessuti misti con cotone. Questi tessuti non possiedono particolari proprietà o vantaggi nonostante i bisogni speciali di ognuno di noi.

La literie DermaTherapy

Possibili applicazioni

DermaDorm – Come funziona?

  • Regolazione dell'umidità
  • Diminuzione dell'attrito tra pelle e tessuto
  • Antimicrobico
  • Confronto della velocità di asciugatura

    Dermadorm ha la proprietà eccezionale di trasportare l'umidità che scaturisce dalla pelle e distribuirla in modo regolare sulla superficie del tessile. In questo modo aumenta la superficie da cui l'umidità possa evaporare. La pelle rimane di consequenza asciutta.

    Le fibre, con la loro struttura speciale e unica,  creano dei sottili canali che disperdono l’umidità e asciugano più in fretta la pelle.

    Régulateur dhumidité


     Dermadorm

    • Transporta umidità attraverso i canali della microfibbra dalla pelle alla superficie del tessile.
    • in questo modo l'evaporazione dalla superficie totale aumenta
    • Permette alla pelle di rimanere asciutta

    Dermadorm asciuga in 25 minuti.


    dermatherapy2
  • Minore frizione con la pelle

    Dermadorm è stato concepito per ridurre al minimo la frizione con la pelle sia umida che asciutta. La pelle scivola morbidamente sulla superficie e non c'è abrasione.

    Osservate da vicino! I tessuti di poliestere/cotone presentano in superficie milioni di fibre sporgenti. Ciò produce la lanugine che trovate sul filtro dell’asciugatrice. Queste fibre staccate, inoltre, possono irritare ed infettare la pelle ferita.

    Il tessuto Dermadorm  è stato ideato per essere liscio e soffice  - per minimizzare l’attrito con la pelle, contrariamente alle lenzuola di poliestere e di cotone. Non più lanugine! Questo comporta minori traumi sulla pelle sensibile e, in definitiva, un sonno più confortevole.  

    dermatherapy3

    Studi effettuati tra Dermadorm e biancheria da letto tradizionali hanno dato i seguenti risultati: Dermadorm è

    • 29 % più leggero
    • 43 % più sottile
    • 53 % più soffice
    • 37 % più fine

    I tessuti  Dermadorm contengono fibre con una struttura unica nel loro genere in grado di trasferire efficacemente l’umidità dalla superficie delle lenzuola. Grazie a questa innovazione rivoluzionaria nella scienza dei tessuti, è stata ottenuta una superficie più pulita, asciutta e liscia per dormire. E per le persone che hanno problemi di pelle la differenza é davvero notevole.

  • Antimicrobico

    Un trattamento antimicrobico durevole aiuta a mantenere la freschezza ed elimina dai tessuti gli odori causati da germi e batteri. Dermadorm li elimina completamente nel giro di 24 ore. 

    Riduzione in % dopo 24h:

      Dermadorm 100% Cotone
    E. coli 99.0% 0%
    Staph. aureus 94.0% 0%
    Staph. epidermidis 99.9% 0%
    Pseudomonas aeruginosa 99.9% 18.0%

Istruzioni di lavaggio

Dermadorm ha un finissaggio antimacchia che aiuta a rimuovere le macchie, da quelle di unto a quelle di sangue con liscive normali.

Sudorazioni notturne e vampate di calore

  • Le proprietà di Dermadorm

    Le proprietà di Dermadorm offrono le condizioni ideali durante il sonno per le persone che soffrono di sudorazione e vampate di caldo, come:

    • donne in menopausa
    • persone malate di Parkinson
    • pazienti in chemioterapia
    • atleti
    • persone che per natura sudano abbondantemente

    Di conseguenza, queste persone soffrono spesso d’insonnia. La qualità del sonno può essere notevolmente migliorata con Dermadorm.

  • Come funziona

    L'esclusivo tessuto in microfibra Dermadorm conduce l'umidità dalla pelle alla superficie del tessuto. Questo aumenta il tasso di evaporazione e la superficie del tessuto rimane asciutto e fresco. Di conseguenza la riduzione della sensazione di umido e appiccicoso che si percepisce come sudorazione o vampata di calore, migliora la qualità del sonno.

Test scientifici dimostrano che Dermadorm migliora la qualità del sonno

Uno studio scientifico indipendente dimostra una riduzione della sudorazione notturna e le vampate di calore durante il sonno utilizzando la biancheria da letto Dermadorm. Il miglioramento è stato constatato con sonno ininterrotto, pelle più asciutta, meno umidità, diminuzione della sudorazione e un generale miglioramento di benessere.

pqsi

28 donne che soffrivano di sudorazione notturna e vampate di caldo hanno partecipato allo studio. La qualità del sonno è stata misurato secondo la Pittsburg Sleep Quality Index(PSQI) dopo due, quattro e otto settimane. Inoltre, durante questo periodo, sono stati compilati dei questionari sulla qualità di vita.

I partecipanti allo studio hanno migliorato la loro PSQI dal valore di 9 (scarsa qualità del sonno) a 4,2 (sonno di buona qualità) durante le 8 settimane. Alcuni elementi dello studio, come ad esempio "Quanto tempo per addormentarsi" o "svegliarsi nel cuore della notte", hanno mostrato miglioramenti ancor più eccellenti. I partecipanti hanno anche registrato un aumento nella loro attività quotidiana.

quality

Un miglioramento della qualità di vita è stato percepito fin dall'inizio dello studio ed è aumentato costantemente per tutto il periodo di controllo.

Lo studio conclude che un tessuto in microfibra come Dermadorm è estremamente valido per il trattamento di vampate di calore e sudorazioni notturne nelle donne in menopausa.

Prodotti Dermadorm

Leggi tutto: Dermadorm

  • Visite: 1772

Microair Barrier

La soluzione innovativa per le dermatiti da contatto.

Struttura Microair Barrier

Microair Barrier è un tessuto tri-strato composto:

1) + 3) da una maglina in microfibra di poliestere con costruzione piqué
2) mentre lo strato interno è una membrana microporosa che fornisce al tessuto caratteristiche originali ed innovative:

  • impermeabilità totale a liquidi e ioni
  • estremamente traspirante grazie all'altissima trasmissione del vapore acqueo (1062 gr/m2/24h)
  • barriera agli allergeni ed irritanti
  • sicuro e confortevole

Microair Barrier guanti è la soluzione innovativa per le dermatiti da contatto.

  • Dermatite da contatto

    La dermatite da contatto è una reazione infiammatoria della pelle ad agenti ambientali nocivi: può essere di natura irritativa (dovuta al contatto con una sostanza irritante) od allergica (reazione immunologica ritardata in risposta al contatto con un allergene in individui sensibilizzati).

  • Le sostanze nocive che causano reazioni infiammatorie sono innumerevoli

    Detersivi, saponi, solventi, agenti ossidanti o disidratanti causano dermatiti di natura irritativa; mentre la dermatite di natura allergica è provocata da definiti gruppi di sostanze: metalli (cromo, nichel, cobalto, mercurio, etc); agenti chimici contenuti nella gomma (tiurami, parafenilendiamina); resine; coloranti (tutte le sostanze del gruppo para); formaldeide, etc. Si entra in contatto con queste sostanze attraverso capi di abbigliamento, cosmetici, scarpe, additivi, coloranti, collanti, alimenti, cemento.

  • Sistema sanitario nazionale

    La dermatite da contatto rappresenta una delle più comuni affezioni dermatologiche sia in ambito professionale che extraprofessionale, che comporta ripercussioni economiche sul sistema sanitario nazionale in termini di costi di diagnosi e terapia ma anche in termini di giornate lavorative perse.

Terapia = Prevenzione

  • La terapia primaria è l’allontanamento della sostanza nociva

  • Soluzioni esistenti: creme barriera + guanti o calzature speciali

    Queste sono solitamente: molto costose, di difficile gestione; non confortevoli; mirate ed univoche; tossiche; scarsamente efficaci; bassa compliance; non risolutive.

Soluzione ideale: Microair® Barrier

  • barriera fisica ad allergeni
  • barriera fisica ad irritanti
  • traspirante e confortevole
  • sicuro e facile da usare
Utilizzare Microair Barrier e DermaSilk in combinazione

Come si usano i guanti ed i calzari Microair Barrier?

  1. Si consiglia di indossare i guanti o sottocalzini DermaSilk® a contatto con la pelle perchè essi sono coaudiuvanti nel trattamento della cute irritata ed infiammata tipica nelle Dermatiti da Contatto.
  2. Indossare poi i calzari o guanti Microair® Barrier che grazie alla funzione barriera impediscono alla sostanza nociva di entrare in contatto con la pelle.
  3. Se necessario usare sopra guanti da lavoro ed i comuni calzini.
  4. Nella fase di mantenimento i calzari e guanti Microair® Barrier possono essere utilizzati anche a diretto contatto con la cute.

Domande frequenti

  • Microair Barrier è rimborsato dalla Cassa Malati?

    I nostri prodotti Microair Barrier possono essere rimborsati dalla SUVA o assicurazione professionale qualora i disagi sono causati da sostanze presenti sul posto di lavoro.

    Altrimenti, se disponete di un'assicurazione complementare, potete chiedere se con la prescrizione del medico, avete diritto ad una contribuzione. A dipendenza della vostra assicurazione e del modello scelto potete contare ad un contributo dei costi.

  • Perché dovrei mettere DermaSilk sotto Microair Barrier?

    I prodotti Microair Barrier proteggono dagli allergeni (nichel, bicromato ecc.) e dalle sostanze irritanti (detergenti, solventi ecc.) I prodotti DermaSilk curano la pelle infiammata.

    Per questo motivo, si consiglia la combinazione di Microair Barrier con i rispettivi guanti / calzari DermaSilk.

  • Manutenzione

    Il tessuto può essere lavato in lavatrice a 90°C usando un detergente liquido ma senza l'utilizzo di ammorbidente.

Studi clinici

  • Trattamento promettente per l'eczema cronico della mano

    Kinaciyan T. et al., Efficacy of a new barrier glove in the treatment of chronic hand eczema, Poster Presentation EAACI Congress, Varsavia, 6-10 june 2009.

    Uno studio con guanti in tessuto speciale mostra che l'effetto è equivalente o migliore della pomata al cortisone.

    L'eczema cronico della mano è una malattia della pelle comune ed estremamente spiacevole. La terapia di scelta - oltre alle cure adeguate - è sempre stata il cortisone. Uno studio condotto presso la clinica dermatologica dell'Ospedale Universitario di Vienna ha confrontato gli effetti di due materiali speciali indossati sotto forma di guanti con la terapia standard al cortisone. I primi impressionanti risultati di questo studio comparativo sono stati presentati al congresso europeo di allergologia a Varsavia (EAACI) nel 2009. Ulteriori risultati sono poi stati presentati al congresso europeo di allergologia (EAACI)a Londra nel 2010.

    I guanti speciali sono realizzati con materiale anti-allergenico, idrorepellente e traspirante (Microair® Barrier). Questo tessuto è composto da tre strati: i due esterni sono una microfibra particolarmente delicata per la pelle e lo strato interno è una membrana che conferisce al tessuto la sua proprietà barriera unica per la protezione da allergeni e irritanti. Nello studio comparativo sono stati inclusi 59 pazienti con eczema della mano da lieve a moderato di cause differenti. Tutti i pazienti hanno avuto accesso alla stessa cura della pelle. Nel gruppo di pazienti che hanno utilizzato i guanti è stato aggiunto su una sola mano, a diretto contatto colla pelle, un guanto in seta speciale antimicrobica DermaSilk® (particolarmente indicato per le aree infiammate della pelle). Entrambi i guanti dovevano essere indossati per otto ore al giorno.

    I risultati: Quasi tutti i partecipanti allo studio hanno avuto un miglioramento dell’aspetto della pelle nel giro di poche settimane. Con cortisone, i disturbi sono stati ridotti del 34%. L’indossare i guanti protettivi ha migliorato i sintomi del 43%. L'uso aggiuntivo del guanto speciale DermaSilk aumenta ulteriormente l'effetto.Il consenso alla terapia con i guanti è stata molto alta in tutti i partecipanti.

    Ciò fornisce alle persone con pelle sensibile un approccio terapeutico innovativo e altamente promettente completamente privo di effetti collaterali.

  • Efficacia della nuova calza barriera nel trattamento della dermatite allergica da contatto dei piedi

    Corazza M. et al., Efficacy of new barrier socks in the treatment of foot allergic contact dermatitis, Acta Dermato-Venerologica Vol. 91 - Issue 1; 2010.

    Questo studio esamina l'effetto di Microair Barrier sulla dermatite allergica da contatto dei piedi, che è principalmente causata da allergeni nelle calzature. Il trattamento ideale, che sarebbe quello di rimuovere gli allergeni responsabili, non è sempre possibile. Dieci pazienti sono stati esaminati indossando calze Microair Barrier per 8 settimane. Il quadro clinico e i sintomi soggettivi sono stati valutati quando i pazienti sono stati reclutati e durante le visite di controllo utilizzando la VAS (Visual Analog Scale). Alla fine dello studio, il 90% dei pazienti ha ottenuto un miglioramento dei punteggi soggettivi (prurito, piaghe, dolore e incapacità di camminare) e obiettivi clinici. Se indossati regolarmente, i calzini Microair Barrier sono un'opzione di trattamento valida per la dermatite allergica da contatto dei piedi e sono anche in grado di ridurre l'uso di corticosteroidi topici.

  • Case report: utilizzo di nuove calze protettive per la dermatite allergica da contatto

    Borghesan F., et Bellotti, Use of new "barrier socks" in contact allergic dermatitis, European Annals of Allergy and Clinical Immunology, 01 Jun 2007, 39(6):202-203.

    Questo caso è stato presentato da un allergologo e un dermatologo. Il muratore di 50 anni soffriva ai piedi di una grave dermatite allergica da contatto. A causa del suo lavoro, non poteva lavorare senza le sue scarpe protettive. Nonostante il trattamento farmacologico intensivo, la sua situazione non poteva essere migliorata. I due specialisti dell'ospedale chiesero ad Alpretec se fosse possibile sviluppare un calzino speciale per proteggere questo paziente dalle sue allergie. Così nacque Microair Barrier.

    Il paziente iniziò ad indossare regolarmente le calze protettive e continuò il trattamento prescritto con antibiotici, steroidi e creme per dieci giorni. Quindi interruppe il trattamento farmacologico e usò solo le calze Microair Barrier e i sottocalzini DermaSilk. Durante i controlli, due e quattro mesi dopo, la pelle del piede fu esaminata e trovata in perfette condizioni. Il paziente non assunse altri farmaci per via orale o topica.

Testimonianze dei nostri clienti

  • Successo con Microair Barrier

    (tradotto dall’originale in tedesco)

    Dopo poco tempo sono stato in grado di ottenere un grande successo con le calze Microair Barrier e con i guanti.

    Dopo 3 anni con i piedi aperti e le mani in cattivo stato potevo solo sperare in un miracolo. Il miracolo non arrivò, ma al suo posto la ditta AllergyCare.

    È molto bello poter camminare di nuovo correttamente e non sentire più quel dolore permanente ai miei piedi.

    Dopo un lungo periodo di cure all'Inselspital di Berna e a Burgdorf, dovetti ancora io stesso aiutare i medici che reagivo alla pelle, nonostante le scarpe e i cinturini sempre molto buoni. Quindi furono fatti nuovi test che risultarono molto positivi. Successivamente, ricevetti una brochure e un campione di calze barriera dall'Inselspital di Berna. Sulla strada di casa lessi la brochure di AlleryCare e pensai, sì, sì, ciò che non può aiutare non può far male.

    Oggi sono molto felice e contento di aver letto questa brochure meticolosamente. (E. N., 08/2014)

  • Risolto il problema ai piedi

    (tradotto dall’originale in inglese)

    Uso questo prodotto per prevenire la reazione ai materiali di alcune scarpe. Lo trovo efficace nel ridurre le reazioni che erano piuttosto gravi con delle eruzione di orticaria e irritazioni, che interferivano con il sonno. Non ho più bisogno di assumere antistaminici e crema steroidea. Li indosso più volte alla settimana e durano 4-6 mesi.

  • Ho trovato la soluzione per la mia allergia di contatto ai piedi

    Before getting the socks I used a variety of creams from moisturisers like Double Base to the most potent being the steroid cream Dermovate. They never really touched the surface and the condition always returned.  Since buying your socks a year ago, I've had a couple of very very minimum attacks which unlike before are a bit of an itch and flaky skin (previously my skin broke, bled and made walking difficult). I normally now treat this with Dermovate once a day for a couple of days.  I still moisturise my feet regularly but the socks have stopped any other major outbreak. Due to the patch test discovering that I have a severe allergic reaction to Acid Yellow 36 (& no shoe manufacturer can guarantee the dye not being present in their shoes) I wear my socks whenever I wear leather shoes which is normally 6 days per week. (B. C., 2015)

  • Non ho più bisogno delle creme con cortisone

    The micro air barrier socks are brilliant and allow me to wear shoes that would otherwise cause severe contact dermatitis. I have a proven ( following patch testing) allergy to PTBP(shoe glue) I have washed the barrier socks repeatedly and so far they have lasted well.

    For the small number of people who require these products they are truly transformational. 
    I do not require any medication when I use the socks whereas previous needed emollients and steroid creams. (F. S., 2015)

  • Finalmente la soluzione al mio problema

    I've recently been diagnosed with allergic contact dermatitis to rubber accelerants, such as mercapto mix chemicals. God knows why it's suddenly happened!? but for me it meant that whenever I wore shoes with rubber in them (which is all shoes!) I came out in excema on the soles of my feet that would crack, get infected and make even walking around a bit of a nightmare. With my hands I found it was the steering wheel of my car that was doing it and I had the same excema on the palms of my hands. I was in the army for 10 years so I've thought perhaps sweating in boots a lot could have slowly caused me to become allergic? I don't know the reason but after 2 hospital patch tests I'm sure of the irritants causing it.  The doctors didn't know what to make of it and told me the only cure was to avoid all rubber, however that's just not possible as it's everywhere! I've had to give up football, cricket and running temporarily due to the footwear and glove issues. The treatment I get from my doctor is just the standard excema steroid and moisturiser cream which I hate and is ineffective. When it got very bad I took steroid tablets which completely cured the condition as it suppresses the immune system, however these aren't nice and can have some very dodgy side affects apparently and also as soon as I stopped taking them and came into contact with rubber again the excema came back. Thankfully I stumbled across your sight while trying to find non-rubber shoes and ordered the gloves and socks. I wear the socks every day when I'm wearing shoes. I have a pair of trainer socks under them and normal thin socks over the top, it's a bit warm... but my feet have almost completely returned to normal! I can wear trainers again and most shoes although with some it still seems to affect them. The same is true with my hands and I wear the gloves every time i'm driving with a pair of normal gloves over the top, it's a bit odd and you feel a right weirdo explaining to people why your wearing gloves all the time, however I've got my hands almost back to normal so I couldn't care less! I can't emphasise enough what these products have done for me and I use them every day, without them i'd go back to cracked and infected feet and hands. I've got a couple of pairs of socks and gloves which I alternate after 3 days or so to wash. Because I don't wear the socks next to the skin they don't get covered in sweat and other nice stuff.. so I can get away with wearing them longer. This seems to make them last longer and I'm still using them all, although one pair of gloves has stitching coming away on the fingers. The only thing that could perhaps improve them is if the seam were on the side of the sock instead of the sole. This can be a bit uncomfortable at times and I find that if your feet get wet the allergy proteins can penetrate through the seam and you end up with a red mark running down your foot. This is still nowhere near as bad as before however!  I'll be ordering more in the near future just in case and this should without doubt be available under prescription.  The amount of money I've spent on steroid cream, moisturiser cream, private hospital dermatology appointments to no avail whatsoever, could all have been avoided if I'd seen these earlier. No doctor or dermatologist I've seen is aware of them which should also be changed. They're obviously not a cure but without doubt they're the best treatment/preventative measure out there.  Thank you for trying to get these on prescription and for all your help, just let me know if I can be of any further assistance. (M. H., 2015)

  • Ero disperata. Ho trovato questo prodotto attraverso internet che mi ha aiutato a ritrovare una vita normale

    For many years now I have suffered with a chronic skin condition affecting my skin, in particular the soles of my feet.  I have had various diagnosis and many prescriptions for steroids and emollients to manage this debilitating condition.  In September 2014 after suffering for about eighteen months with the latest particularly painful flare up I became very depressed.  This was because all the strong steroids had damaged my skin and I really could not leave the house.  I was in a great deal of pain as my skin was so sore and cracking then bleeding, the risk of infection a terrible worry and I had to apply dermovate steroids then epaderm in great quantities, I was taking painkillers and anti-histamines.  A complete nightmare.  I then changed my G.P. who referred me to a Dermatologist who I would not be able to see until the 26th November 2014.  It was also suggested that I may have developed an allergy to chromates used in the tanning process for leather goods, shoes, handbags etc.  As my appointment was such a long way off I looked on the internet and found this product and thought I'd give it a try.  I am so glad I did.  These socks have been a life saver.  I hardly ever worry now about infection and wear these socks most days especially when going out.  I only have to apply steroids about twice a week and emollients every other day.  This is such a dramatic change from having to apply these emollient creams almost on an hourly basis.  This is a terrific product.  My husband and I are thrilled about the healing effect these socks have had and feel they should be available on prescription.  They would save an absolute fortune for the NHS and anyone suffering as I have.  I have spent an enormous sum of money in recent years on prescriptions and other items to try to do what wearing these socks has done in such a short space of time.  They wash really well and come up like new everytime but it would be nice to have a spare pair. (J. G., 2015)

Prodotti Microair® Barrier

Leggi tutto: Microair Barrier

  • Visite: 4399

InfectoDell contro il mollusco contagioso

Il mollusco contagioso è un virus. Per guarirsene rapidamente è importante utilizzare InfectoDell correttamente. Le seguenti informazioni dovrebbero esservi utili.

Che cosa si deve osservare alla prima applicazione?

  • InfectoDell contiene una soluzione di idrossido di potassio (potassa caustica) che, in caso di applicazione non corretta, può avere effetti corrosivi. Leggete attentamente il foglio illustrativo allegato al prodotto.
  • Sostituite il coperchio del flacone con il coperchio con spatolina in plastica allegato.
  • Annotate la data del primo utilizzo nella casella appositamente prevista sulla confezione.
  • InfectoDell si conserva quattro settimane dalla data della prima apertura.
Acquista InfectoDell

InfectoDell

La soluzione al mollusco contagioso.

Acquista ora

  • Come utilizzare InfectoDell correttamente?

    • Utilizzate InfectoDell 2 volte al giorno, preferibilmente mattina e sera.
    • Togliete la soluzione in eccesso sulla spatolina bagnata con InfectoDell passandola contro la superficie interna dell’apertura del flacone. Sulla spatolina non deve essere visibile alcuna goccia.
    • Tamponate ogni mollusco contagioso con la parte piatta della spatolina e lasciate asciugare la soluzione.
    • Dopo l’uso riavvitate il coperchio con spatolina. Conservate InfectoDell sempre ben chiuso.
  • Quando sospendere l’applicazione con InfectoDell?

    • Sospendete l’applicazione non appena l’infiammazione indica la guarigione del mollusco contagioso. L’infiammazione può essere riconosciuta da un arrossamento che perdura per almeno 12 ore.
    • Al più tardi dopo 14 giorni di trattamento interrompete l’applicazione, anche se non si manifesta l’infiammazione. In tal caso consultate il medico, che saprà consigliare come procedere.
    • La guarigione del mollusco contagioso può richiedere del tempo. Abbiate un po’ di pazienza e attendete la guarigione.

InfectoDell contro il mollusco contagioso

Che cos’è importante per una sicura applicazione di InfectoDell?

Evitate il contatto con:

  • gli occhi
  • della regione attorno agli occhi, naso e bocca
  • della regione dei genitali
  • sulle ferite o zone grattate

Se InfectoDell dovesse toccare una di queste zone, risciacquatela immediatamente con tanta acqua.

Conservate sempre InfectoDell:

  • fuori dalla portata dei bambini
  • in posizione verticale
  • ben chiuso
  • Informazioni InfectoDell

    La soluzione al mollusco contagioso

  • Applicazione mollusco contagioso

    Applicazione corretta con InfectoDell

La giusta dose grazie al flacone brevettato InfectoDell:

  • Sistema ad imbuto che rimuove la soluzione in eccesso in modo che la dose corretta si attacchi alla spatola per trattare il mollusco. Questa quantità è appena visibile ad occhio nudo. Tuttavia, può provarlo con un tovagliolo di carta (vedrà un punto bagnato per un breve momento).

Particolarità:

  • Spatola speciale che raggiunge l’angolo più lontano del fondo del flacone.
  • Sistema di imbuto brevettato che impedisce lo svuotamento involontario
  • Chiusura a prova di bambino

Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico.

Efficacia confermata da studi clinici

73% Guarigione in 4 settimane

Nessuna recidiva1-5

Tolleranza: eccellente

  • Grande Compliance > 90% 1,2,3,5
  • Effetti secondari minimi
  • Utilizzo senza sanguinamenti
  • Senza anestesia locale
Studi clinici InfectoDell

Studi clinici InfectoDell

1) Jansen et al. (2007) Akt. Dermatol. 33 : 210-215. 2) Short et al. (2006) Pediatr. Dermatol. 23 : 279-281. 3) Romiti (2006) Unpublished data zu 4. 4) Romiti et al. (2000) Pediatr. Dermatol. 17 : 495. 5) Romiti et al. (1999) Pediatr. Dermatol. 16: 228-231.

Leggi tutto: InfectoDell contro il mollusco contagioso

  • Visite: 4653

Tabella taglie DermaSilk

Attenzione
DermaSilk possiede una certa elasticità grazie al modo con cui è stata tessuta. Per ottenere il miglior effetto deve abbigliare in modo attillato. Tenete conto però anche di una perdita di lunghezza dopo il primo lavaggio come con tutti i tessuti in fibbra naturale.

Donna

Taglia

Taglia

Circonferenza petto (cm)Lunghezza esterna braccio (cm)Lunghezza interna gamba (cm)
S 34-36 83 60 71
M 38-40 87 62 73
L 42-44 91 63,7 75
 XL  46-48 95 65,4 77
 XXL  50-52  99 67 77

Circonferenza petto (cm) = misurare la circonferenza sulla parte più importante
Lunghezza interna gamba (cm) = dalla scoscio alla caviglia
Lunghezza esterna braccio (cm) = dalla spalla al polso

Uomo

Taglia

Taglia

Circonferenza petto (cm)Lunghezza esterna braccio (cm)Lunghezza gamba (cm)
S 42-44 92 62 71
M 44-46 97 64 73.5
L 46-48 102 66 76
 XL  48-50 107 68 78.5
 XXL  50-52  112 70 81

Guanti

TagliaLunghezza del dito medio
 3-5 anni  4 cm
 6-8 anni  5 cm
 S  6 cm
 M  7 cm
 L  8 cm
XL

9 cm

XXL

10 cm

Leggi tutto: Tabella taglie DermaSilk

  • Visite: 1343

DermaSilk allevia eczema e prurito in una settimana

Le infezioni batteriche e fungine rendono difficile la cura dell’eczema e causano prurito. DermaSilk lenisce l’infezione e l’irritazione e aiuta la pelle a guarire da sé. Mezzi ausiliari sotto forma di biancheria intima in seta con funzione antimicrobica legata covalentemente.

Informazioni per i professionisti della salute:


Testimonianze:

Qui trova alcune testimonianze.

DermaSilk aiuta la pelle a rigenerarsi in tre fasi

Ciò che rende efficace DermaSilk è la combinazione di seta e un trattamento antimicrobico che uccide batteri e funghi.

 

  • Diminuzione di batteri e funghi

    Batteri e funghi peggiorano il prurito e rendono difficile la cura degli eczemi. DermaSilk uccide tutti batteri e i funghi comuni, così come riduce l’infiammazione. La pelle sviluppa la propria protezione e il prurito diminuisce.

  • Allevia le irritazioni cutanee

    Quando si ha un eczema dovrebbero essere evitati tessili che irritano la pelle. Ciò è particolarmente vero per il cotone quando viene indossato come biancheria intima. Una canottiera in cotone è composta da milioni di fibre corte (da 1 a 3 cm) che sfregano e graffiano la pelle già sensibile.

    La fibra di DermaSilk è liscia, rotonda e lunga fino a 1 km, il che consente pochi punti di attrito. Pertanto è un prodotto ideale per proteggere la pelle irritata o lesa: non graffia, bensì è un tessile morbido e ha anche un piacevole effetto rinfrescante che allevia il prurito.

  • Riduce la sudorazione

    La sudorazione peggiora la sensazione di prurito nell’eczema.

    DermaSilk può mantenere stabile la temperatura corporea con qualsiasi clima e assorbire l’umidità per 1/3 del suo peso. Queste sono caratteristiche importanti per le persone che soffrono di neurodermite: i tessuti come il cotone danno la sensazione di freddo quando sono umidi. Questo stimola il corpo a sudare. La conseguenza: ulteriore perdita di umidità. Questo conduce ad una pelle secca e al prurito.

Così funziona DermaSilk

L'unicità di DermaSilk® è la combinazione delle proprietà della seta con il rivestimento antimicrobico AEGIS. AEGIS™ (greco= scudo) fu sviluppato 30 anni fa in USA. D'allora viene utilizzato con successo per raffinare tessili in diversi settori come i camici operatori e panni sterili e –al contrario di altri raffinamenti antimicrobici con tessili - è ampiamente stato controllato e documentato.

AEGIS™ è un principio attivo (AEM 5772/5) che agisce con un meccanismo di tipo fisico/meccanico e funziona nel seguente modo:

  1. I microorganismi (La membrana cellulare è caricata negativamente) vengono attirati da AEM 5772/5 (leggera carica positiva).
  2. Appena questi sono in contatto con AEM 5772/5 vengono distrutti.

L'effetto antimicrobico (antibatterico e antimicotico) viene subito osservato con una chiara diminuzione del prurito. Anche i processi biologici di guarigione vengono sostenuti: La diminuzione dell'infezione batterica permette alla pelle irritata in poco tempo di ricostruire la propria "funzione barriera". Inoltre la maglia di seta DermaSilk® rimane più a lungo fresca e senza cattivi odori - una caratteristica molto apprezzata dalle persone attive!

Importante: L'efficacia di DermaSilk® dipende dal diretto contatto della pelle col materiale. Se la cute è secca o si devono utilizzare creme, è molto importante che queste vengano completamente assorbite prima d'indossare i capi.

Così funziona DermaSilk

DermaSilk

Domande frequenti

  • Rimborsano le Casse Malati DermaSilk?

    Grazie alle conferme scientifiche dell’effetto terapeutico dei bendaggi DermaSilk® l’assicurazione base delle Casse Malati ha deciso di partecipare per bambini da 0 a 12 anni, con la ricetta di un pediatra, di un dermatologo o di un allergologo, nel caso di dermatite atopica media o grave, i costi per:

    2 set body/t-shirt e calzamaglia all’anno. Se la crescita del bambino dovesse richiedere una taglia più grande, possono essere rimborsati 2 ulteriori set all’anno.

    Se questo non dovesse essere applicato al vostro caso, vale sempre la pena di chiedere all’assicurazione complementare.

  • Quale taglia del set è necessaria per mio figlio?

    Per ottenere i migliori risultati con DermaSilk è necessario il contatto diretto con la pelle. Quindi dev’essere scelta la taglia corretta (in base all’altezza/alla lunghezza di suo figlio). Se il suo bambino è "lungo" 65 cm, consigliamo la taglia successiva (in questo caso la taglia 68 del set DermaSilk body+calzamaglia). Per la terapia DermaSilk dev’essere portato giorno e notte. Per questo motivo consigliamo di ordinare 2 set della stessa misura, che possono essere alternativamente lavati e indossati. Non appena l’eczema è guarito, si dovrebbe continuare ad indossare DermaSilk come prevenzione durante la notte. Lo studio dimostra che si ottiene un migliore controllo a lungo termine dell’eczema.

  • La biancheria intima di seta convenzionale ha lo stesso effetto?

    No. La biancheria intima di seta convenzionale è colonizzata da batteri e funghi, che di solito possono portare ad una esacerbazione della malattia. DermaSilk è composto al 100% di fibroina (la parte nobile della seta) e rifinito con l’antimicrobico AEM 5772/5. AEM 5772/5 è una sostanza speciale antimicrobica che protegge i tessuti da una vasta gamma di batteri e funghi. Inoltre, DermaSilk è tessuto in modo da consentire la termoregolazione.

  • Ci sono delle controindicazioni o degli effetti secondari?

    DermaSilk non ha controindicazioni né effetti collaterali. Siccome AEM 5772/5 è legato in modo permanente non altera la normale flora batterica cutanea e non crea fenomeni di resistenza microbica.

  • Come tolgo le macchie?

    Immergere i capi DermaSilk per 2-3 ore in un bagno caldo (60 °C) con 4 cucchiai di bicarbonato per ogni litro di acqua prima del lavaggio normale.

  • Come posso mantenere morbidi nel tempo i capi DermaSilk?

    Aggiungete 4-5 cucchiai di aceto di vino bianco trasparente nello scompartimento dell'ammorbidente oppure stirate con molto vapore.

  • Posso utilizzare i detersivi convenzionali?

    No. La maggior parte dei detersivi convenzionali contengono enzimi e candeggianti. Questi possono bucare la seta. Utilizzate invece uno shampoo neutro (senza balsamo o altri additivi) o un detersivo per la seta. La denominazione "sensitive" non garantisce che possa essere utilizzato per la seta!

  • Posso utilizzare ammorbidente?

    No. Gli ammorbidenti rilasciano delle sostanze chimiche sui tessili. Questi possono irritare la pelle. Inoltre formano un film sul tessuto che non permette il contatto diretto con la pelle.

  • Quanto dura l'efficacia dell'antimicrobico AEM5772/5?

    L'antimicrobico AEM 5772/5 rimane attivo per l'intera vita del capo DermaSilk, rinnovando pienamente la sua efficacia dopo ogni lavaggio secondo le istruzioni d'uso.

  • L'antimicrobico che protegge DermaSilk può essere rilasciato?

    No. AEM 5772/5 è legato in modo permanente. Non viene mai rilasciato, né in seguito ad uso intenso né in seguito ai lavaggi.

  • Posso usare DermaSilk in combinazione con creme e terapie farmacologiche?

    Assolutamente sì! DermaSilk è un ottimo coadiuvante nella terapia delle patologie della cute e delle mucose. Quando si usa in associazione con creme e unguenti, è però necessario che questi vengano assorbiti prima di indossare i capi. Unguenti formano una barriera tra pelle e tessili ed il meccanismo di protezione di AEM 5772/5 viene così bloccato.

  • Quali taglie sono ottenibili?

    La Neurodermite e altre forme di eczemi possono comparire a qualsiasi età. Perciò DermaSilk è ottenibile in molte taglie per bambini e adulti.

  • Insieme a DermaSilk devo usare necessariamente anche delle creme?

    Non è necessario usare creme in associazione con DermaSilk, a meno che non siano state  prescritte dal medico. In questo caso è necessario farle assorbire (vedi sopra). Se la pelle è molto secca, è consigliabile l'uso di un emolliente che, oltre a svolgere un'azione idratante, aumenta la superficie di contatto tra la cute e DermaSilk, migliorandone l'efficacia antimicrobica.

  • Cosa può compromettere l'efficacia di DermaSilk?

    L'azione dell'antimicrobico può essere ridotta se la fibbra è sporca o unta da creme e unguenti; per questo, è molto importante lasciarli assorbire completamente prima d'indossare i capi. DermaSilk® va sempre indossata pulita su pelle pulita!

  • DermaSilk contiene ioni d'argento?

    No. DermaSilk non contiene ioni d'argento o altri metalli. Gli ioni d'argento hanno capacità antibatteriche ma presentano anche importanti controindicazioni, perché vengono rilasciati progressivamente dai tessuti ed assorbiti dal nostro organismo attraverso la cute e rilasciati nell'ambiente ad ogni lavaggio. DermaSilk non rilascia niente. E' di consequenza sicuro per l'uomo e per l'ambiente.

  • Come e quando devo usare DermaSilk?

    L'uso di DermaSilk è semplicissimo: basta indossarlo! Può essere utilizzato sia di giorno che di notte; sia nelle fasi acute della malattia che in quelle di remissione, come mantenimento e prevenzione.

  • DermaSilk contiene o rilascia cortisone o altri medicamenti?

    No

  • Che cos'è AEM 5772/5?

    AEM 5772/5 è una sostanza speciale antimicrobica che protegge il tessile da un gran numero di batteri e funghi. AEM5772/5 non è tossico e rimane permanentemente fissato sulla fibra.

    DermaSilk può perdere la sua finitura antibatterica?

    No. AEM 5772/5 è fissato in modo permanente alla fibra e fa parte della sua struttura. La finitura non viene persa né dall’uso intensivo e nemmeno dai processi di lavaggio.

    Ci sono controindicazioni o effetti collaterali?
    DermaSilk non ha controindicazioni o effetti collaterali. Poiché AEM 5772/5 è legato in modo permanente, non altera la flora cutanea naturale e non crea alcuna resistenza ai microorganismi.

    Per quanto tempo l’AEM 5772/5 è efficiente?
    La finitura antimicrobica rimane attiva per tutta la vita del capo di DermaSilk, anche dopo un’intensa usura o lavaggio.

  • Perché utilizzare DermaSilk invece di capi di seta convenzionali?

    I capi di seta convenzionali sono tessuti in modo molto stretto per esaltare la brillantezza della fibra nobile. Questo però diminuisce il passaggio dell'aria. DermaSilk ha un'esclusiva lavorazione a maglia che esalta le proprietà benefiche della seta. I pazienti con neurodermite hanno bisogno di una temperatura stabile e una certa quantità di umidità sulla pelle.

    Inoltre DermaSilk possiede una protezione antimicrobica permanente che riduce il prurito.

  • Perché si consiglia di indossare le cuciture all’esterno?

    Per evitare inutili attriti, si consiglia di indossare le cuciture all’esterno.

  • Istruzioni per il lavaggio

    Per ottenere un beneficio dagli indumenti terapeutici DermaSilk vi preghiamo di seguire con attenzione le seguenti istruzioni:

    Lavare sempre DermaSilk a mano a 30-40°C con poco shampoo neutro (si consiglia un prodotto che non sia oleoso) senza sfregare per non rompere le cuciture. E’ importante risciacquare accuratamente.

    Se DermaSilk viene lavato in lavatrice (programma: tessuti delicati) utilizzate un sacco a rete per biancheria ed un prodotto per lavare adatto alla seta. Siate attenti a non lavare assieme a dei capi che potrebbero perdere colore. Non centrifugare né utilizzare l'asciugatrice. Può capitare che alcune macchie (p. es. resti di pomate) non si sciolgano. Questo non pregiudica la funzione di DermaSilk. Se l'acqua è molto dura (calcarea) gli indumenti possono diventare duri. L'effetto antimicrobico di DermaSilk può essere così ridotto.

    Per togliere i minerali e le macchie si consiglia:

    • Immergere DermaSilk per alcune ore in una soluzione di 2 cucchiai da tavola di bicarbonato di sodio (soda) per un litro d'acqua.
    • Lavare come sopra descritto con lo shampoo neutro.
    • Immergere nuovamente DermaSilk in una soluzione di un litro d'acqua dove è stato aggiunto 1 cucchiaio di aceto bianco. Questo processo abbassa il valore pH e ha l'effetto dell'ammorbidente.
    • Alla fine risciacquare accuratamente.
    • Questo procedimento può essere ripetuto ogni 10 lavaggi.

    Indicazioni importanti:

    • DermaSilk non deve essere candeggiato, per non rovinare la seta! Attenzione: i saponi per bucato usuali contengono di solito "candeggina" e/o enzimi per togliere le macchie.
    • Mai utilizzare ammorbidenti con DermaSilk, ma piuttosto ammorbidire con poco aceto bianco.
    • Come ogni capo di biancheria delicato asciugare DermaSilk avvolgendolo in un asciugamano di spugna.
    • Stirare a temperatura per la seta. Con un pò di umidità potrete ridare la forma originale.

    Informazione importante sulla qualità del tessuto: l'antimicrobico AEM 5772/5 è fissato in modo perenne alla seta. Per questa ragione non diminuisce col tempo o dopo ripetuti lavaggi.

  • Confronto seta e cotone
    Perché utilizzare seta al posto del cotone?

    Ambedue sono fibre naturali, però la seta ha il vantaggio di avere una provenienza "animale" e non "vegetale" come il cotone. La seta è molto simile al capello umano.

    La maglia di cotone è costituita da milioni di fibre corte (1-3 cm), che graffiano la pelle sensibile a livello microscopico. La seta al contrario ha un filo lungo (più di 800m) e liscio ed evita frizioni e irritazioni meccaniche. La seta con la particolare lavorazione a maglia DermaSilk mantiene con ogni clima una temperatura corporea stabile e può assorbire umidità fino al 30% del proprio peso. Resta asciutta ed elimina rapidamente l'umidità in eccesso. La pelle si mantiene asciutta ed idratata, grazie alla naturale riserva di umidità trattenuta dalle fibbre. Queste sono delle caratteristiche particolarmente importanti per le persone con Neurodermite. Con i tessuti in cotone invece il sudore viene assorbito e si raffredda stimolando un nuovo innalzamento di temperatura corporea con conseguente nuova sudorazione. Risultato: aggravamento della secchezza cutanea e prurito.

Studi clinici

Ospedale Universitario Zurigo: Trattamento con tessili raffinati di seta (DermaSilk®) nei bambini colla dermatite atopica

Senti G .et.al., Antimicrobial Silk Clothing in the Treatment of Atopic Dermatitis Proves Comparable to Topical Corticosteroid Treatment. Dermatology, 2006, 213:228–2

  • Base

    L'eczema di bambini con la dermatite atopica (Neurodermite) può essere aggravata dal contatto con fattori irritanti come per esempio: liscive aggressive, abiti in lana o in materiali sintetici, cambiamenti atmosferici. Pure è conosciuto che la colonizzazione della pelle con il batterio Staph.aureus è un importante fattore aggravante. La terapia standard prevede la crema al cortisone.

  • Obiettivo

    Confronto diretto tra DermaSilk® e la terapia tradizionale con Cortisone (Elocom Crème®) e cotone.
    dermasilk unizh

  • Risultati

    Nel confronto diretto tra DermaSilk e la terapia tradizionale con Cortisone fu constatata, dopo 7 giorni, la stessa riduzione del prurito come pure il grado di gravità dell'eczema. In nessun momento, anche dopo 21 giorni, fu constatata una differenza di risultato tra la parte coperta con DermaSilk e la parte trattata con Cortisone e coperta con cotone.

  • Conclusione

    L'utilizzazione di DermaSilk fu efficace nella cura della dermatite atopica e paragonabile ad una terapia con un moderno corticosteroide topico. Gli studiosi zurighesi hanno proposto di usare il tessuto medicato su più larga scala, in alternativa all'impiego degli steroidi, dai quali spesso i genitori diffidano.

Efficacia di DermaSilk® – un tessile in seta raffinato con AEGIS nella dermatite atopica

Action of DermaSilk® – a fabric treated with AEGIS in children with atopic Dermatitis, DY. Koller et al., Pediatr Allergy Immunol 2007: 18; 335-338

Una riduzione significante dello SCORAD locale per le braccia coperte con DermaSilk® fu constatata dopo 4, 8 e 12 settimane in confronto con le braccia di controllo (cotone). L'utilizzo di DermaSilk® ha un effetto curativo significativo nella dermatite atopica grazie alle proprietà non irritative della seta e alle proprietà antimicrobiche di AEM 5772/5.

Effetto clinico di un tessile in seta nel trattamento della dermatite atopica

Clinical effectiveness of a silk fabric in the treatment of atopic dermatitis, G. Ricci et al., British Journal of Dermatology 2004; 150:127-131

Bambini in media di 2 anni furono reclutati in fase acuta e ricevettero DermaSilk o cotone (controllo) e creme idratanti. Dopo una settimana i sintomi migliorarono in modo significativo nel gruppo DermaSilk (p=0.003). Allo stesso tempo anche lo SCORE locale tra pelle ricoperta o no con DermaSilk migliorò sostanzialmente (p=0.001).

Effetto clinico di un tessile in seta raffinato con un antimicrobico non migrante nella dermatite atopica in uno studio randomizzato doppio ceco

A randomized double-blind study to investigate the clinical efficacy of adding a non-migrating antimicrobial to a special silk fabric in the treatment of atopic dermatitis, G.Stinco et al.,Dermatology 2008;217:191-195

26 pazienti con una dermatite atopica severa, ma senza infezione furono curati con bendaggi di seta durante 28 giorni. I risultati mostrano chiaramente che un miglioramento graduale e a lungo termine viene ottenuto dai bendaggi di seta raffinati con un antimicrobico non migrante AEM 5772/5.

Test chimico del tessuto DermaSilk® trattato con l’antimicrobico AEGIS

DermaSilk® fabric treated with AEGIS™ - chemical test, Prof. Paolo Mandrioli, Consiglio nazionale delle Ricerche, Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima 15.10.2003

Le proprietà del tessuto trattato con AEGIS™ permettono l’utilizzo a diretto contatto con la cute, sia asciutta che umida, senza trasferire alcuna sostanza.

Le caratteristiche di insolubilità di AEGIS™ consentono ripetuti lavaggi senza perdite di antimicrobico.

DermaSilk® fabric treated with AEGIS– micro-biological test, Prof. Paolo Mandrioli, Consiglio nazionale delle Ricerche, Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima 15.10.2003

Diversamente dai sistemi tradizionali di disinfezione che eliminano tutta la flora microbica, DermaSilk® mantiene quella quantità necessaria e sufficiente per una sana attività microbica della pelle.

Prove di efficacia di azione antimicrobica della maglia di seta DermaSilk nei confronti di Malassezia Furfur

Prof. P. Mandrioli del CNR – Istituto ISAC – Bologna – 2004. Action of DermaSilk® Silk Fabric treated with AEGIS™ against fungus Malassezia furfur

Test Microbiologico. Certifica che l’antimicrobico polimerizzato sulla maglia di seta DermaSilk® svolge azione biocida verso il micete Malassezia Furfur.

NB: Importante per la pitiriasis versicolor e nella dermatite atopica.

Efficacia e sicurezza – 4 tessili in confronto

Sadocco P: Evaluation of antibacterial properties of textiles; The Italian Pulp and Paper Research Institute, Milano, Jan.10, 2007

In questo studio sono state testate l’efficacia e la sicurezza di 4 tessuti (DermaSilk®, cotone senza sostanza antimicrobica, cotone con fili d’argento e poliammide con la sostanza antimicrobica triclosan). Risultato del test: DermaSilk® è l’unico materiale che ha un antimicrobico permanente ed è sicuro da usare.

Effetto a lungo termine di DermaSilk nella dermatite atopica infantile

C. Fontanini et al. G ital Dermatol venereol 2013; 148: 293-7. DermaSilk® in long-term control of infantile atopic dermatitis: a double blind randomized controlled trial

Questo studio in doppio ceco dimostra che gli abiti DermaSilk® possono ridurre le recidive in bambini con eczema e svolgere un ruolo centrale nel controllo della dermatite atopica, migliorando la qualità di vita dei bambini e dei loro famigliari. Nel corso di 2 anni il gruppo DermaSilk® ha avuto un consumo di cortisone topico del 60% inferiore al gruppo cotone (p=0.006) e la soddisfazione per la riduzione del prurito espresso dai genitori è stata del 100% nel gruppo DermaSilk® contro 45% nel gruppo cotone (p<0.014).

Rapporto svizzero d‘esperienza pratica conferma l‘efficacia di DermaSilk

Dr. K. Kernland Lang, Senior Physician and Paediatric Dermatology Consultant, Dermatologic University Clinic, Inselspital, 3010 Bern, Switzerland. 2012. Practical Experience Report on the Application of DermaSilk® on children with atopic Dermatitis

I risultati dopo l‘utilizzazione di DermaSilk® nella dermatite atopica: In 90% dei bambini il prurito è migliorato in modo significativo (p<0.0001). In 19% è sparito completamente. I disturbi del sonno vengono ridotti del 71% (p<0.0001), come pure la secchezza cutanea. 79% dei medici partecipanti allo studio hanno giudicato l‘efficacia di DermaSilk® come buona e molto buona. 92% dei pediatri prescriverebbero nuovamente DermaSilk®. Non si sono registrati effetti negativi.

Tessuti in seta con l‘antimicrobico AEM5772/5 (Derma- Silk®): uno studio pilota con un effetto positivo sull’acne vulgaris sulla schiena

C. Schaunig et al. International Journal of Dermatology 2017; DOI: 10.1111/ijd.13541. Silk textile with antimicrobial AEM5772/5 (DermaSilk®): a pilot study with positive influence on acne vulgaris on the back

Furono recrutati 14 pazienti (10 completarono lo studio) con acne papulo-pustulosa sulla schiena e senza un trattamento topico o sistemico negli ultimi 6 mesi. I pazienti dovevano indossare il T-Shirt DermaSilk® tutte le sere per 6 settimane consecutive. La documentazione fotografica è stata eseguita all‘inizio dello studio e dopo le 6 settimane. 70% dei pazienti (P=0,0196) ha mostrato un miglioramento significativo (riduzione del numero di lesioni senza trattamento). La valutazione soggettiva ha rilevato un miglioramento dell‘80%.

Test in vitro. Evaluazione dell‘attività di diversi materiali tessili contro Lactobacillus acidophilus, Staphylococcus epidermidis, Staphylococcus aureus e Candida albicans

Sambri et al.; In vitro evaluation of the bio-activity of different fabrics for underwear against Lactobacillus acidophilus, Staphylococcus epidermidis, Styphylococcus aureus and Candida albicans; Posterpräsentation EAACI 2009, 9. Juni, 2009, Poster Nr. 1311, Immunological and Clinical Aspects of Allergy and Infection.

Dimostra che DermaSilk® non agisce per rilascio e non altera quindi il naturale equilibrio microbico dell’organismo. Inoltre l‘effetto si manifesta già dopo poche ore di contatto.

Studi nelle zone intime

Ulteriori studi nelle zone intime li trovate qui.

Leggi tutto: DermaSilk allevia eczema e prurito in una settimana

  • Visite: 5338

PsoriasiPsoriasi

La psoriasi può verificarsi a qualsiasi età ed è una condizione benigna della pelle. Le donne e gli uomini sono colpiti approssimativamente allo stesso modo, anche se le persone con la pelle chiara ne sono più soggette. La psoriasi si basa su una reazione autoimmune. Questo significa che il sistema immunitario dirige la sua risposta immunitaria contro le cellule del proprio corpo. La psoriasi non è contagiosa.

  • Caratteristiche

    Aree cutanee chiaramente definite, rosse, coperte da squame bianco-argento, che sono parzialmente pruriginose, specialmente su gomiti e ginocchia, sul sacro e sulle aree dei capelli. Anche le articolazioni e le unghie possono essere colpite.

  • Origine

    Molti fattori possono contribuire all’apparire della malattia. Oltre alla predisposizione genetica, questo include anche l’interazione di una serie di fattori di rischio. Se entrambi i genitori hanno la psoriasi, la probabilità è tra il 60-70% che il loro bambino lo sviluppi anch’esso. Con un solo genitore, la probabilità è di circa il 30%.

  • Fattori di rischio

    • Fumo, consumo di alcol,
    • sovrappeso, alimentazione sbagliata,
    • stress emozionale, infezioni,
    • cambiamenti ormonali (pubertà, menopausa, gravidanza, etc.),
    • traumi, medicamenti particolari,
    • stimoli meccanici esterni e influenze climatiche.

A seconda del loro aspetto, i professionisti medici distinguono tra diverse forme di psoriasi, ad esempio:

  • Psoriasi volgare

    Tipo I: è la forma più comune di psoriasi che colpisce circa l’80% delle persone con psoriasi. Il decorso è spesso difficile e di solito inizia tra i 10 e i 25 anni.

    Tipo II: si verifica meno spesso, di solito è più facile del tipo 1 e si verifica in seguito, intorno ai 35-60 anni.

  • Psoriasi atropatica

    Colpisce cira il 10-20% di quelli con psoriasi. Le articolazioni e la pelle sono principalmente colpite dalla malattia autoimmune.

     

    Psoriasi pustolosa

    Con questa forma di psoriasi, delle pustole si sviluppano sulla pelle.

Psoriasis alla mano

  • Prognosi

    Ad oggi, non è stato possibile curare la psoriasi. La terapia può ridurre i sintomi in modo da poter vivere una vita in gran parte normale.

  • Terapie

    Non è sempre facile trovare la terapia ideale. Spesso vengono impiegate anche in combinazione:

    • Cura della pelle
    • Terapia locale
    • Terapia con la luce UV
    • Terapie farmacologiche
    • Terapia biologica
    • Cambiamento di clima (soggiorno in montagna/al mare)
    • Terapia complementare
    • Gestione dello stress
    • Sport ed esercizio fisico
  • Consigli

    • Applicare la crema regolarmente
    • Non utilizzare troppa acqua o sapone per la pulizia del corpo
    • Proteggere la pelle infiammata dal sole e dal calore
    • Alleviare il prurito con DermaSilk
    • Alimentarsi con tanta frutta, verdura, alimenti contenenti Omega3 (pesce, olio di colza) ed evitare cibi molto speziati, così come un abuso di alcol e il fumo
    • L’equilibrio emotivo ha un’influenza positiva sulla pelle

Leggi tutto: Psoriasi

  • Visite: 2117

Micosi del piede

Il piede dell’atleta (o micosi del piede) è un’infezione superficiale della pelle da fungo causata dai dermatofiti Trichophyton. Il fungo si trasmette spesso da pavimenti di piscine e saune, o da pelle a pelle. Si verifica sulla pianta del piede e/o tra le dita.

  • Sintomi

    • Prurito
    • Bruciore
    • Rossore
    • Pelle bianca, ammorbidita, desquamata e screpolata
    • Vesciche della pelle
    • Pelle secca
  • Diagnosi

    La diagnosi viene fatta nel trattamento medico usando il quadro clinico e i metodi microscopici. Altre malattie della pelle come eczemi, devono essere esclusi.

  • Trattamento

    Il piede dell’atleta di solito non guarisce spontaneamente. Per un trattamento medicamentoso vengono impiegati antimicotici. Questi sono solitamente applicati localmente. In casi gravi si decide per una terapia orale.

  • Terapia con DermaSilk

    Le calze DermaSilk (in combinazione con le strisce) mostrano un netto miglioramento del prurito del piede dell’atleta. DermaSilk ha un effetto curativo continuo riducendo la colonizzazione germinale sui piedi e i sintomi migliorano considerevolmente.

Micosi del piede

Prodotti DermaSilk®

Bambini

Le calze DermaSilk mostrano un netto miglioramento del prurito del piede dell’atleta

Calze & Stripes

Donne

Le calze DermaSilk mostrano un netto miglioramento del prurito del piede dell’atleta

Calze & Stripes

Uomini

Le calze DermaSilk mostrano un netto miglioramento del prurito del piede dell’atleta

Calze & Stripes

Leggi tutto: Micosi del piede

  • Visite: 1786

Eczema seborroico

  • L’eczema seborroico (o dermatite seborroica) è un’infiammazione cutanea che si verifica principalmente sul viso (pieghe naso-labiali, narici, sopracciglia, palpebre, regione retro-auricolare e canale uditivo esterno), sul tronco e sul cuoio capelluto.

    Si manifesta con sintomi come:

    • aree rosse coperte di squame giallastre e oleose
    • placche eritematose
    • prurito incostante
    • miglioramento in vacanza (sole)
  • Diagnosi

    Il medico diagnostica in funzione all’aspetto tipico. Tuttavia, in alcuni casi, i sintomi non sono del tutto evidenti poiché altri eczemi (per es. eczema atopico o allergico) o psoriasi possono causare dei segni cutanei simili. Un esame microscopico o un test allergologico consente al medico di distinguere la dermatite seborroica da altre malattie.

Prurito alla testa

Il prurito è uno dei sintomi più comuni della dermatite seborroica.

Terapia

L’eczema seborroico di solito richiede una terapia in due fasi:

Terapia di fase acuta:
La terapia include farmaci che uccidono il fungo. Possono essere applicati sulla pelle sotto forma di unguenti, lozioni o shampoo. Per sintomi più pronunciati e persistenti, il medico prescrive anche antimicotici sotto forma di compresse. In caso di infezione aggiuntiva, il medico prescrive antibiotici.

Terapia di mantenimento per la fase tra due attacchi acuti:
L’attenzione si concentra sulla cura della pelle, con l’obiettivo di ritardare una ricaduta successiva il più a lungo possibile. I prodotti di pulizia e la cura raccomandati spesso contengono cheratolitici e hanno un pH neutro per la pelle. Poiché lo stress e la tensione hanno un effetto negativo sulla dermatite, possono essere utili metodi di rilassamento (training autogeno).

DermaSilk

DermaSilk mostra un significativo miglioramento dell’eczema e del prurito. DermaSilk ha un effetto curativo duraturo riducendo la colonizzazione dei germi sul cuoio capelluto e i sintomi migliorano considerevolmente. Si consiglia ai bambini o agli adulti di indossare la maschera del viso.

  • Frequenza

    Circa il 3-5% della popolazione è interessata. Questa condizione è particolarmente comune nei neonati durante i primi mesi di vita. Colpisce principalmente la testa dei neonati, quindi viene anche chiamata crosta lattea. I sintomi spesso si attenuano da soli. In alcuni casi, tuttavia, questi bambini affetti, sviluppano la dermatite atopica negli anni seguenti.

    Un altro picco della malattia si verifica tra i trenta e i quarant’anni, e spesso sono gli uomini maggiormente colpiti. Le donne ne sono soggette soprattutto dopo la menopausa.

  • Cause

    La pelle delle persone sane, che consiste in diversi strati cellulari, è soggetta ad un costante processo di rinnovamento: nuove cellule della pelle si formano all’interno dell’epidermide, mentre le cellule morte si staccano e vengono eliminate.

    Nel caso dell’eczema seborroico, il processo naturale di rinnovamento della pelle è disturbato: la pelle si sfalda, si stacca in grandi particelle grasse.

  • Elementi scatenanti

    Gli elementi scatenanti non sono ancora stati completamente chiariti. Gli esperti ritengono che l’infiammazione dei follicoli piliferi possa essere la causa. Le cause di questa infiammazione sono le infezioni da funghi di lievito. Questi innocui abitanti della pelle umana possono moltiplicarsi eccessivamente in determinate condizioni e innescare malattie. Anche lo stress mentale e fisico e una dieta squilibrata abbiano un ruolo nelle sviluppo della malattia. Inoltre, circa la metà delle persone ha una predisposizione genetica all’eczema seborroico, ma non perciò significa che lo sviluppino realmente.

Prodotti DermaSilk®

Riduce il prurito, allevia le infiammazioni e cura gli eczemi.

Bambini fino a 3 anni

DermaSilk bendaggio terapeutico per bambini per il trattamento della dermatite seborroica

Per il trattamento della dermatite seborroica

Bambini da 4-12 anni

DermaSilk bendaggio terapeutico per bambini per il trattamento della dermatite seborroica

Per il trattamento della dermatite seborroica

Donne

DermaSilk bendaggio terapeutico per donne per il trattamento della dermatite seborroica

Per il trattamento della dermatite seborroica

Uomini

DermaSilk bendaggio terapeutico per uomini per il trattamento della dermatite seborroica

Per il trattamento della dermatite seborroica

Leggi tutto: Eczema seborroico

  • Visite: 5954

Acne Inversa

L'acne inversa, conosciuta anche come idrosadenite suppurativa o malattia di Verneuil è una malattia cutanea che colpisce ca. 1% della popolazione con tendenza crescente. All'inizio può essere confusa con l'acne o con la follicolite. L'acne inversa è una malattia cutanea infiammatoria cronica non contagiosa.

Foruncoli, noduli infiammatori, fistole, e ascessi si presentano in particolar modo sotto le ascelle, all'inguine, nella regione genitale, sui glutei, come pure sotto il seno e all'interno delle cosce. Nella forma grave di acne inversa questi ascessi sono spesso molto dolorosi e la secrezione di liquido o pus maleodorante condiziona in modo sostanziale la qualità della vita.

Parti del corpo interessate con acne Inversa (idrosadenite suppurativa)

Cause dell'acne inversa

Le cause di questa malattia non sono ancora chiare. Si presume una componente genetica e un disturbo del sistema immunitario.

L'ostruzione dei follicoli piliferi (Intasamento del canale di uscita del pelo) blocca la fuoriuscita del sebo. Il follicolo si dilata e s'infiamma. Dopo un pò di tempo la dilatazione rompe la parete del follicolo ed il liquido infetto da batteri (soprattutto Staphylococcus aureus) si travasa nel tessuto. L'infiammazione con l'infezione viene incapsulata dal corpo. Si costituisce così un ascesso.

DermaSilk logo

  • Fattori di rischio

    • Solitamente l'acne inversa si manifesta dopo la pubertà. Tra 20-40 anni è soprattutto attiva. Raramente dopo i 50 anni.
    • Donne sono più frequentemente colpite che uomini (3 donne / 1 uomo)
    • Tabagismo
    • Sovrappeso
    • Stress
    • Abbigliamenti sbagliati e troppo stretti
  • Diagnosi

    A causa di un possibile equivoco con l'acne vulgaris o con una follicolite è importante farsi esaminare da uno specialista della pelle (Dermatologo).

  • Terapia

    Anche se finora non si può guarire l'acne inversa, è possibile controllare questa malattia in molti pazienti. A dipendenza della gravità e dalle aspettative del paziente diversi provvedimenti veranno implementate.

    • Diminuire di peso
    • Smettere di fumare
    • Terapia medicamentosa topica (creme e lozioni)
    • Terapia medicamentosa sistemica (antibiotici, medicamenti per controllare dolori ed infiammazione)
    • Farmaci biologici (inibitori TNF)
    • Indossare indumenti intimi idonei
    • Trattamento chirurgico

ATTENZIONE: Mai schiacciare i rigonfiamenti e le bolle di pus!

Prodotti DermaSilk® HS

Leggi tutto: Acne Inversa

  • Visite: 3879

Crosta lattea

La crosta lattea è un disturbo molto frequente nei neonati. Sulla testa del bambino compaiono squame simili a forfora che si presentano però saldamente attaccate alla cute. Quando si staccano possono a volte anche includere piccoli ciuffi di capelli. La crosta lattea non è dovuta a scarsa igiene e copre i due terzi dei neonati.

La crosta lattea è sgradevole e molti genitori desiderano sbarazzarsi di questo problema in modo semplice e delicato.

BabyBene Gel è la soluzione per la crosta lattea e le croste in generale

BabyBene Gel

Semplice, veloce, efficace e così delicato – questo è il gel BabyBene!

Acquista ora

Leggi tutto: Crosta lattea

  • Visite: 1542

Mollusco contagioso

Il mollusco contagioso è causato da un virus con lo stesso nome. Il virus si manifesta sulla pelle con dei piccoli noduli rotondi, di dimensioni di ca. 2-5 mm. Sono di tonalità rossastri, raramente biancastri e spesso raggruppati. Al centro hanno talvolta una piccola conca che può anche avere una piccola apertura: all’interno del mollusco contagioso si trova una massa biancastra molto contagiosa. Pertanto, non spremere questi noduli da soli ed evitare di graffiarli fortemente. Ciò potrebbe portare alla formazione di cicatrici o alla diffusione del virus ad altre aree della pelle.

Acquista InfectoDell

InfectoDell

La soluzione al mollusco contagioso.

Acquista ora

  • Dove appaiono?

    Sul corpo:

    • Tronco, estremità, viso, zona anale-genitale
    • Mani e piedi più raramente
    • Normalmente meno di 20 molluschi
    • Rari casi anche >100

    Nel mondo:

    • In tutto il mondo dai tropici all'Alasca
    • Nelle regioni calde e umide più frequentemente
  • Dellwarzen / Molluscum Contagiosum

    Chi ne è colpito?

    • 90% bambini, 5% ragazzi, 5% adulti
    • climi caldi: Punta massima d'età: tra 1-6 anni
    • climi freddi: Punta massima d'età: tra 6-10 anni
    • Adulti:  In particolare paziente con SIDA      
    • Particolarmente colpiti: Atopici (in parte >100 molluschi)
  • Mollusco contagioso

Trattamento dello mollusco contagioso

  • Durata

    • Grande quota di guarigione spontanea
    • 2-3 mesi (alcuni molluschi contagiosi)
    • 6-9 mesi (tutti i molluschi contagiosi)
    • 1-5 anni (Atopici)
    • Problema della stigmatizzazione sociale 
    • Alta contagiosità
  • Forme di terapia

    • Terapia del mollusco contagioso
    • Curretage (spesso solo coll'utilizzazione di un analgesia topica)
    • Pinzetta/Ago
    • Crioterapia
    • Schiacciare
    • Aspettare
    • Acido salicilico
  • Terapia opzionale: InfectoDell

    • 5% KOH (idrossido di potassio)
    • 2x giorno
    • Applicazione eseguita dal paziente/genitore
    • Cheratolise delle cellule dell'Epidermis (Proteolise)
    • Apertura della membrana lipidica
    • Proteolise delle proteine virali
    • Sistema immunitario riconosce il virus
    • Piccola reazione infiammatoria (dopo ca. 4-6 giorni)
    • Guarigione ("caduta dei molluschi contagiosi"; 2-6 settimane)

Leggi tutto: Mollusco contagioso

  • Visite: 10182

Acne

L'acne è una delle malattie più frequenti della pelle e si manifesta soprattutto sul viso, sulla schiena e sul décolleté. Solitamente l'acne inizia con la pubertà (dai 12 ai 14 anni) e guarisce verso i 20 anni.

  • Cause dell'acne

    A causa dell'accresciuta produzione di sebo e contemporaneamente un rinnovamento accellerato delle cellule cornee, all'uscita della ghiandola sebacea si formano i comedoni (punti neri). Questo secreto delle ghiandole sebacee è un suolo formidabile per la crescita di batteri naturali della pelle come Propionibacterium acnes. Attraverso questa infiammazione si sviluppano brufoli e noduli.

    Ulteriori cause:

    • Androgeni (Ormoni come il testosterone)
    • Sostanze comedogene (p.es. cosmetici)
    • Fumo
    • Stress
     
  • Trattamento dell'acne

    A dipendenza del grado di severità dell'acne il medico deciderà quale terapia (locale o sistemica) sia opportuna. Si può curare l'acne con successo e prevenire profonde cicatrici.

    Come terapia locale viene utilizzato il retinoide, che ha un effetto di peeling importante, e l'antibiotico per combattere l'infiammazione. Quest'ultimo deve però essere utilizzato con attenzione perché possono svilupparsi delle resistenze. Al posto di antibiotici locali si possono utilizzare illimitatamente i tessili antimicrobici DermaSilk e/o DermaDorm. Per l'acne grave verranno prescritti medicamenti sistemici (da ingerire) e più precisamente: antibiotici, ormoni (per le donne) e isotretinoina. 

Consigli

  • Cura: 1-2 volte al giorno utilizzazione di un sapone sintetico
  • Sole: Utlizzare prodotti speciali con un alto fattore di protezione. Evitare estremi bagni di sole.
  • Schiacciare: Vietato! Andare da un'estetista professionista.
  • Make-up: Attenzione! Può sviluppare dei comedoni. Lasciatevi consigliare dal farmacista.
  • Dieta: Finora non esiste nessuna dimostrazione scentifica  per una dieta per l'acne.

Definizione

L'acne è un'infiammazione della ghiandola sebacea. I peli crescono dal follicolo. Annessa al follicolo, a livello del derma medio, la ghiandola sebacea secerne il sebo che lubrifica i peli e limita l'essiccazione della pelle. La produzione di sebo è regolata dagli ormoni sessuali.

Soprattutto durante la pubertà sotto l'influenza degli ormoni sessuali maschili (anche nelle donne), le ghiandole sebacee sul viso, sulla schiena e sul torace producono maggiormente sebo. Il canale attraverso il quale il sebo può raggiungere la superficie della pelle viene bloccato, creando i comedoni (punti neri). Quando il sebo si accumula, il Propionibacterium acnes si moltiplica in questo ambiente grasso e appaiono brufoli pieni di pus e noduli rossi e dolorosi.

DermaSilk Acne

L'80% degli adolescenti tra i 13 e 18 anni soffrono almeno una volta di acne.

3 su dieci adolescenti soffrono in modo così importante di acne da dover assumere medicamenti. Naturalmente questi sono sempre associati ad effetti collaterali. Il cuscino di DermaDorm è una misura di supporto.

L'acne si presenta in forme molto diverse. C’è l’acne con una grande infiammazione e c’è quella senza, dai comedoni ai brufoli e alle pustole. I pazienti con acne infiammata soffrono di danni alla pelle e cicatrizzazioni. Quest'ultimo tipo di acne dovrebbe essere trattato il più presto possibile. Un’infezione batterica provoca arrossamento, gonfiore e dolore nella zona interessata.

Il cuscino di DermaDorm

Primo...
Il tessuto DermaDorm è stato specificamente sviluppato per essere morbido come la seta ed evitare lo sfregamento e l’irritazione della pelle. DermaDorm trasporta direttamente via dalla pelle l'umidità, riducendo così la possibilità che la pelle rimanga attaccata al tessuto. Come risultato, la pelle non è irritata. Questo è di grande importanza, perché l'irritazione della pelle a causa della grave sudorazione e del diretto contatto con vestiti e lenzuola in cotone è  associata con un peggioramento dell’acne.

Secondo...
I cuscini DermaDorm sono rivestiti con una speciale protezione antimicrobica che distrugge i batteri a contatto diretto. I batteri, come P. acnes, che sono la causa dell’ infiammazione di acne possono essere eliminati in modo mirato. L'effetto è solo al contatto del tessuto con la pelle: Quindi non viene rilasciata alcuna sostanza sulla pelle.

DermaSilk® – Un'alternativa o come additivo

In alternativa, è possibile prendere in considerazione la linea DermaSilk®. In questo contesto la maschera facciale e le magliette, che possono essere indossate sotto i vestiti di tutti giorni e/o come pigiami, sono altamete raccomandate. DermaSilk mostra un significativo miglioramento dell'eczema e un effetto curativo continuo riducendo il numero di germi sulla pelle.

Prodotti DermaDorm

Leggi tutto: Acne

  • Visite: 1893

Eczema o dermatite da contatto

Eczema o dermatite da contatto

La dermatite da contatto è un'infiammazione della pelle che viene scatenata dal contatto con una determinata sostanza. La pelle s'infiamma, si arrossa, eventualmente si gonfia e possono formarsi delle papule e delle piccole vesciche. Viene nominata: eczema. Spesso questa malattia della pelle è accompagnata da un forte prurito.

Cause

Ci sono 2 tipi (meccanismi) diversi di dermatite da contatto:

  • L'eczema da contatto allergico

    A contatto con una ben definita sostanza (p.es. il nichelio) si verifica una reazione ritardata di iperreattività.

  • L'eczema da contatto irritativo

    A contatto eccessivo con una particolare sostanza (p.es acqua, sapone, lisciva) la pelle è sovraccarica e logorata e quale reazione sviluppa l'eczema.

Diagnosi

Medici con formazione specializzata potranno identificare le cause attraverso un'accurata anamnesi, un controllo medico e con l'aiuto di Patch-Test (test epicutanei).

Terapia

  • Per l'eczema da contatto allergico

    • Evitare il contatto con l'allergene (p.es. Microair Barrier)
    • Cura della pelle (p.es. APP Classic)
    • Mezzi contro il prurito e le infezioni della pelle (p.es. DermaSilk)
    • Medicamenti (Cortisone, Antibiotici, Antiistaminici)
    • Irradiazioni con UV
  • Per l'eczema da contatto irritativo

    • Evitare il contatto eccessivo con la sostanza che scatena l'eczema
    • Cura della pelle (p.es. APP Classic)
    • Mezzi contro il prurito e le infezioni della pelle (p.es. DermaSilk)
    • Medicamenti (Cortisone, Antibiotici, Antiistaminici)
    • Mezzi di protezione (p.es. guanti o calzari Microair Barrier)

Prognosi

Anche se si evita conseguentemente l'allergene responsabile dell'eczema, rimane l'ipersensibilità per anni. Se il trattamento viene seguito giudiziosamente la pelle si stabilizza nuovamente e rimane protetta da nuove infiammazioni.

Dermatite da contatto e protezione sul lavoro

In parecchie attività professionali è previsto l’uso obbligatorio di "Scarpe di sicurezza" (SN EN 345 346) per proteggere il lavoratore da potenziali rischi di trauma (chiodi, schegge, caduta di materiali pesanti) e da particolari condizioni ambientali (umidità costante a terra, liquidi oleosi, sostanze chimiche, etc.). L’uso costante di tali scarpe di sicurezza (con o senza suola imperforabile) provoca spesso patologie cutanee del piede (tinea pedis, intertrigine candidosica, macerazioni, iperidrosi, etc.), sopratutto a causa della scarsa traspirazione legata alla loro impermeabilità. Queste lesioni, se trascurate, possono trasformarsi in Dermatiti Allergiche da Contatto (ACD).  Rilevazioni statistiche segnalano che, fra i lavoratori edili, circa il 16% risulta già sensibilizzato, a causa della continua esposizione a pellami conciati con Sali di Cromo e ad altri prodotti chimici usati per la produzione di tali calzature (Thioureasi, Thiurami, Nitrile, Formaldeide, Lattice, etc.). Attualmente è possibile curare le normali lesioni cutanee al piede con antimicotici e pomate di vario genere; non esiste, invece, alcuna soluzione per le Dermatiti Allergiche da Contatto (ACD), in quanto non è possibile evitare la fonte di allergia che è presente nelle Scarpe di Sicurezza.

A soluzione di questo problema abbiamo realizzato, con un tessuto particolare, dei leggerissimi "calzari" assolutamente impermeabili e traspiranti che, impedendo il contatto con i diversi allergeni,  permettono la riepitelizzazione del piede ed evitano soprattutto che normali lesioni cutanee possano trasformarsi in ACD. Per quanto riguarda le lesioni cutanee dovute all’uso di scarpe di sicurezza, si conferma l’efficacia dei sottocalzini Dermasilk®un Dispositivo Medico con proprietà antimicrobiche, già ampiamente e scientificamente documentato.

1) F. Borghesan et al., Use of new "barrier socks" in contact allergic dermatitis, European Annals of Allergy and Clinical Immunology; vol 39, no 6, 2007. 2) T.Kinaciyan et al., Efficacy of a new barrier glove in the treatment of chronic hand eczema, Poster EAACI 2009. 3) Corazza M. et al., Efficacy of new socks in the treatment of foot allergic contact dermatitis, Acta Derm Venereol, 2010.

Prodotti Microair Barrier®

Leggi tutto: Eczema o dermatite da contatto

  • Visite: 2451

Sport

Sportivi agonistici dovrebbero leggere questo testo!
Quando frazioni di secondo decidono se vincere o perdere, viene esaminato ogni elemento che potrebbe contribuire a migliorare le prestazioni di un atleta.

Il recupero come parte integrante dell’allenamento

Un tempo rapido di recupero è la chiave per le buone prestazioni o un allenamento efficace. Insieme ad una dieta equilibrata, il sonno è responsabile per la costruzione e per il recupero muscolare attraverso il rilascio di forti ormoni della crescita. Gli studi dimostrano che un sonno migliore e più lungo porta a prestazioni migliori, cioè a prestazioni massime più lunghe, una resistenza maggiore, una frequenza a riposo più bassa e un livello energetico più elevato durante l’allenamento.

Durante l’allenamento la temperatura corporea può salire fino a 40°C. Di conseguenza, il corpo innesca una maggiore produzione di sudore per raffreddare il calore corporeo. Per gli atleti agonisti, in particolare quelli che si allenano la sera, la sudorazione può continuare fino a quando non si addormentano.

Sportarten

Particolarmente adatto per attività sportive

Biancheria DermaSilk®

Il t-shirt, la calzamaglia e la biancheria intima DermaSilk® sono ideali per le attività sportive, soprattutto grazie all’effetto termoregolatore e alla riduzione degli odori sgradevoli del corpo. Esempi di utilizzo negli sport includono sci, ciclismo o motociclismo sotto la giacca di pelle. Il t-shirt e la calzamaglia vanno sempre indossati direttamente sulla pelle.

Uomini

DermaSilk t-shirt uomo è particolarmente adatto per attività sportive

T-shirt, calzamaglia e boxer

Donne

Il t-shirt DermaSilk donna è particolarmente adatto per attività sportive

T-shirt, calzamaglia e mutande

Un elemento molto sottovalutato nel miglioramento delle prestazioni

La biancheria del letto Dermadorm

È sorprendente che gli atleti investano in abbigliamento high-tech per l’allenamento, che si dice per minimizzare la sudorazione, ma alla fine del giorno dormono in lenzuola di cotone convenzionali. Se si pensa che si trascorre un terzo della vita a letto, ci si può soltanto chiedere perché.

Gli atleti hanno bisogno di biancheria da letto in grado di affrontare la sudorazione eccessiva, causata da un aumento del metabolismo negli atleti. Inoltre, dovrebbe avere una superficie fine, a basso attrito e pulita in grado di curare la pelle irritata. Tutte queste proprietà sono riunite in Dermadorm.

La biancheria Dermadorm

Dermadorm è un nuovo tessile simile alla seta, che dovrebbe far parte di ogni letto di una atleta agonistico Le escluse microfibre trasportano l’umidità e il calore lontano dalla pelle e lasciano un corpo fresco in condizioni di sonno ottimali.

Dermadorm aumenta la qualità del sonno e quindi riduce significativamente i tempi di recupero. Ciò riduce automaticamente il rischio di soffrire di “sovrallenamento”.

La biancheria Dermadorm è un elemento molto sottovalutato nel miglioramento delle prestazioni

Panoramica del prodotto

Inalare correttamente i medicamenti per l’asma

Lo spaziatore TipsHaler®

Attualmente si può tenere l’asma sotto controllo con i farmaci giusti. Ciò consente una vita in gran parte priva di sintomi. Il problema: il farmaco per l’asma è utile solo se viene inalato correttamente. Gli studi dimostrano che almeno il 60% degli asmatici abusa del loro trattamento per l’asma. Se l’inalazione non è corretta, il farmaco non arriverà dov’è necessario: ai bronchi.

Lo spaziatore ottimizzato TipsHaler

Lo spaziatore TipsHaler (Spacer) con valvola è stato sviluppato per facilitare e ottimizzare la somministrazione di farmaci per via inalatoria nel trattamento delle malattie respiratorie. TipsHaler consente di depositare la giusta quantità di farmaco sul livello inferiore dei polmoni trattenendo le particelle di grandi dimensioni che normalmente raggiungono la bocca e la gola.

Spaziatore TipsHaler per adulti - Inalare correttamente i medicamenti per l’asma

Panoramica del prodotto

Leggi tutto: Sport

  • Visite: 1395

Lesione da pressione / ulcera da decubito

Tutti noi possiamo soffrire di piaghe da decubito se non possiamo più muoverci per un lungo periodo. Stare seduti o sdraiati per lungo tempo porta allo sviluppo di piaghe (ulcere) da decubito. L'umidità che si raccoglie sotto il corpo di una persona sdraiata nel letto aumenta l’attrito tra la superficie del letto e la persona sdraiata. Questo porta ad un’abrasione della pelle e poi ad una piaga, che è molto dolorosa e ha un elevato potenziale di infezione.

La biancheria da letto Dermadorm aiuta a contrastare le cause di ulcere da decubito.

Quali sono le cause che provocano le piaghe da decubito?

  • Meccanicamente

    • Attrito
    • Pressione
    • Tessuti cutanei deformati
  • Ambiente

    • Umidità
    • Temperatura
    • Tempo di pressione
    • Posizione del corpo
Lesione da pressione / ulcera da decubito

Studio scientifico con biancheria speciale da letto e le piaghe da decubito

La biancheria speciale da letto è stata confrontata con le lenzuola d'ospedale a 307 pazienti con insufficienza renale ed un elevato rischio di piaghe da decubito durante un periodo di sei mesi. I pazienti sono stati divisi in due gruppi, 153 giacevano sulle lenzuola speciali e 154 sulle lenzuola standard d’ospedale. Lo studio ha esaminato:

  • La riduzione dell'attrito, dello sfregamento e della pressione sulla pelle
  • la riduzione della macerazione (rammollimento) della pelle a causa della sudorazione

Lo studio ha dato i seguenti risultati:

  • 62% meno formazione di ferite con la biancheria speciale
  • ferite già presenti sono state guarite al 90% con la biancheria speciale
  • 40% di piaghe in meno all'uscita dall’ospedale
  • La degenza in ospedale è stata ridotta dell’11%

Conclusioni:

La biancheria speciale aiuta a controllare il micro-clima (umidità e attrito) tra la pelle del paziente e la superficie del letto. Ciò si traduce in una minore probabilità di piaghe da decubito.

La biancheria speciale ha il potenziale per ridurre i costi sanitari e migliorare il benessere generale.

Prodotti Dermadorm

Leggi tutto: Lesione da pressione / ulcera da decubito

  • Visite: 1824

Eczema

Eczema è il termine generico che comprende varie condizioni della pelle infiammata. L'eczema è la più comune delle malattie della pelle. Può instaurarsi a qualunque età ed in persone apparentemente sane. Una delle forme più comuni di eczema è la dermatite atopica (o eczema atopico).

Circa 10 - 20 per cento della popolazione è affetta durante l'infanzia da questa malattia cronica, recidivante, con molto prurito. Fortunatamente per molti individui l'eczema scompare con l'età.

Altro tipo di eczema è la dermatite di contatto. Questo eczema insorge perché la pelle è venuta a contatto più volte con sostanze irritanti, soprattutto durante il lavoro. Per questo, sono particolarmente soggette all'eczema i muratori (cemento), i barbieri, il personale di pulizia, i panettieri, i tipografi e coloro che lavorano nelle industrie chimiche.

In generale, l'eczema atopico va e viene, spesso in base a dei fattori esterni. Anche quando la causa scatenante non è nota, la condizione sembra essere una risposta anomala del sistema immunitario. Nelle persone che soffrono di eczema, la risposta infiammatoria a sostanze irritanti è eccessiva, provocando un forte prurito e di conseguenza graffi che rovinano la barriera cutanea. Questo permette in molti casi che batteri come lo Stafilococco aureus o i lieviti come la Malassezia furfur trovino un terreno adatto per una superinfezione. L'eczema non è contagioso e, come molte malattie, attualmente non può essere guarito completamente.

Tuttavia, la maggior parte dei pazienti può gestire bene la propria malattia con dei buoni trattamenti e cercando di prevenire i fattori scatenanti (evitare il contatto con le sostanze che provocano la reazione). 

  • Dita dei piedi atopiche

    Dita dei piedi atopiche: crepe e desquamazione

    Con la gentile autorizzazione del Prof Dr. med. B. Wüthrich
  • Circolo vizioso di prurito e graffi

    Circolo vizioso di prurito e graffi

Aspetto dell'eczema

Anche se l'eczema può apparire diversamente da persona a persona, è spesso caratterizzato da una pelle secca, arrossata, estremamente pruriginosa. Eczema è denominato a volte come "il prurito che provoca eruzioni cutanee", poiché il prurito, se graffiato, risulta nella comparsa di un'eruzione cutanea. Si entra così in un circolo vizioso: L'eczema provoca prurito; tuttavia, il grattarsi determina un peggioramento della situazione, anche se temporaneamente il paziente può sentire un senso di sollievo.

L'eczema può comparire su una parte qualsiasi del corpo; tuttavia, nei neonati, l'eczema si presenta in genere sulla fronte, sulle guance, gli avambracci, gambe, cuoio capelluto e collo. Nei bambini e adulti, l'eczema si manifesta in genere sul viso, collo, e gli interni dei gomiti, ginocchia e caviglie.

Nella dermatite da contatto le lesioni compaiono nei punti di contatto fra parti del corpo (esempio, le mani) e sostanze irritanti.

Quando l'eczema è cronico e la persona continua a grattarsi la pelle può ispessire. 

Chi sviluppa l'eczema?

L'eczema atopico si manifesta sia nei bambini che negli adulti. Di solito appare comunque durante l'infanzia. Spesso colpisce le persone con una storia familiare di allergie. Coloro che sono geneticamente predisposti ed esposti ai fattori ambientali scatenanti possono sviluppare un eczema. Molte persone che sono affetti da eczema hanno anche la rinite allergica e l'asma.

L'eczema da contatto si sviluppa piuttosto nell'età adulta.

Fattori che influenzano la condizione della pelle

Fattori che influenzano la condizione della pelle

Fattori che influenzano la condizione della pelle

Che cosa provoca prurito?

Molte sostanze sono state identificate come fattori scatenanti il prurito e non sono la stessa cosa per ogni persona. Molte volte è difficile individuare l'esatto elemento che provoca una nuova vampata d'eczema. Per alcuni, basta il contatto di materiali con la pelle per provocare prurito. Per altri, il troppo caldo e la conseguente sudorazione può provocare l'insorgere dell'eczema. Per altre persone ancora il contatto con acari della polvere, animali, saponi, detergenti, disinfettanti, abiti irritanti, determinati alimenti può scatenare il prurito. Pure le infezioni delle vie respiratorie superiori (causati da virus) possono attivare l'eczema. Lo stress a volte può anche contribuire alla manifestazione o all'aggravamento dell'eczema.

Prodotti DermaSilk®

Sono termoregolatori, riducono il prurito, alleviano l'infiammazione, curano l'eczema e proteggono dagli odori sgradevoli del corpo.

Bambini fino a 3 anni

DermaSilk  biancheria intima per bambini per il trattamento dell'eczema

Per il trattamento dell'eczema

Bambini da 4-12 anni

DermaSilk  biancheria intima per bambini per il trattamento dell'eczema

Per il trattamento dell'eczema

Donne

DermaSilk  biancheria intima per donne per il trattamento dell'eczema

Per il trattamento dell'eczema

Uomini

DermaSilk  biancheria intima per uomini per il trattamento dell'eczema

Per il trattamento dell'eczema

Leggi tutto: Eczema

  • Visite: 2687

Mughetto

Mughetto

Il mughetto o dermatite da pannolino è una delle malattie più comuni nei neonati e bambini piccoli, che si manifesta con piaghe nell’area del pannolino. Non ha nulla a che fare con il fatto che il pannolino non sia abbastanza assorbente, ma l’ambiente umido e caldo del sederino e lo sfregamento del pannolino irrita la superficie sensibile della pelle e da questa possono verificarsi delle lesioni minori che a loro volta possono causare colonizzazioni da funghi ma anche da batteri. Un arrossamento banale diventa rapidamente un’infezione.

  • Chi è interessato?

    I bambini di età compresa tra 9 e 12 mesi sono particolarmente colpiti.

  • Sintomi

    • Il sederino diventa rosso e piagato
    • Il sederino crea dolore o prurito
    • Pustole e brufoli compaiono spesso nell’area del pannolino (indicazione di attacco fungino)
    • Nel tempo si possono formare aree aperte e squamose
  • Effetti

    Se le lesioni non sono trattate immediatamente, la malattia della pelle può propagarsi e diventare sempre più difficile da tenere sotto controllo

Terapie

  • Mantenere il sederino asciutto

    • Cambiare il pannolino frequentemente e soprattutto immediatamente dopo la defecazione.
    • Asciugare con cura la zona del pannolino (specialmente nelle pieghe della pelle).
  • Pomate

    • Il pediatra può prescrivere un unguento antiinfiammatorio, qualcosa per combattere le infezioni fungine o batteriche (unguenti contenenti cortisone o antifungini); in caso grave batterico possono rendersi necessari antibiotici.
    • Pomate per la pelle contenenti zinco (ad es. APP Classic) assicurano che l’umidità sia mantenuta lontana dalle aree cutanee interessate.
  • Misure accompagnatorie

    • Bagni di camomilla leniscono la pelle danneggiata.
    • Un sederino piagato guarisce meglio e più velocemente quando luce e aria arrivano sulla pelle.
    • I pannolini di plastica ermetici dovrebbero essere evitati.

DermaSilk

È possibile curare la dermatite da pannolino con delle strisce di DermaSilk nel pannolino. Per questo impiego consigliamo di tagliare delle strisce della benda/sciarpa.

Leggi tutto: Mughetto

  • Visite: 3484

Dermatite atopica / Neurodermite

La dermatite atopica è una malattia della pelle che si manifesta con un forte prurito e che viene anche denominata neurodermite o eczema atopico. E' caratterizzata  da un chiaro quadro clinico (pelle secca e arrossata con desquamazione), ma  determinata da molti fattori che rendono la malattia molto complessa. 20% dei bambini (Neurodermite nell'infanzia) e fino a 10% degli adulti sono colpiti da questa malattia della pelle.

  • Cause della Neurodermite

    Molti sono gli elementi non ancora capiti dalla scienza. Molto spesso è presente una componente ereditaria. La Neurodermite appartiene al gruppo delle allergie dette "atopia" come lo sono il raffreddore del fieno e l’asma allergica. I fattori che scatenano la malattia sono individuali e oltre al fatto di avere una pelle secca ed eventuali infezioni possono essere:

    • Allergeni
    • Irritanti (p.es. tessili)
    • Temperature estreme
    • Paure e stress
  • Sintomi

    Nella neurodermite la condizione della pelle cambia constantemente. Possono verficarsi i seguenti sintomi:

    • Pelle secca e sensibile
    • Prurito
    • Rossore
    • Pelle squamosa
    • Pelle trasuda
    • Formazione di croste
    • Pelle ruvida e spessa
    • Formazione di noduli
  • Terapia della Neurodermite

    1. Eliminazione (se possibile) dei motivi scatenanti identificati (p.es. allergeni agli acari o agli alimenti)
    2. Cura della pelle (p.es. APP Classic)
    3. Evitare irritazioni (p.es. con DermaSilk)
    4. Medicamenti (Cortisone, Calcineurininibitori, Antibiotici, Antiistaminici)
    5. Irradiazione con UV
    6. Medicina alternativa
    7. Terapia Biologica (immunosoppressori)
  • Prognosi

    I bambini che manifestano la neurodermite nei primi mesi di vita hanno una probabilità maggiore di sviluppare più tardi un'allergia respiratoria. Nella prima decade di vita la più parte dei bambini (70%) vede finalmente scomparire l'eczema.

Diagnosi

Medici con formazione specializzata potranno identificare le cause attraverso un'accurata anamnesi, un controllo medico e con l'aiuto di test cutanei e del sangue.

Chiaramento della neurodermite

Chiaramento della neurodermite

Neurodermite nell'infanzia

  •  Neurodermite nei neonati

    L'eczema nei neonati (dalla nascita fino all'età di 3 anni)

    1. Fase

    Il primo sintomo può essere la crosta lattea sulla testa e sul viso. Il resto della pelle è asciutto, ruvido e squamoso e rosso sulle pieghe più profonde della pelle (ginocchia, gomiti e glutei). A causa dell’estremo prurito – spesso di notte – il bambino può dormire male e graffiarsi fino a far sanguinare la pelle. I graffi aggravano l’eczema perché le unghie danneggiano la pelle, i batteri possono penetrare più facilmente, il che porta a una regolare infiammazione della pelle.

  • Neurodermite alla mano

    Neurodermite nell'infanzia

    2. Fase

    Nei bambini del secondo e terzo anno di vita, in particolare i lati flessori delle braccia e delle gambe, e l’area del collo sono caratterizzate da aree cutanee secche e fortemente pruriginose. Successivamente, la malattia si manifesta spesso in episodi innescati principalmente da situazioni stressanti. Alcuni alimenti, allergeni presenti nell’aria, materiali di abbigliamento (per es. lana animale) o saponi possono anche causare un peggioramento.

    Il danno meccanico causato alla pelle dai graffi porta a complicazioni perché penetrano batteri, virus e funghi.

    Se circa il 30% nell’infanzia reagisce agli allergeni alimentari come proteine del latte, albume d’uovo di pollo, pesce, noci, farina di grano e proteine di soia; questi gradualmente svaniranno e saranno sostituiti da aeroallergeni (polline, acari, epiteli degli animali, ecc.). L’acaro della polvere domestica ha uno status speciale ai cui allergeni rispondono molti pazienti con eczema.

    I genitori si sentono spesso impotenti davanti ai loro figli doloranti. Con un trattamento efficace i sintomi possono essere alleviati.

    (foto: con la gentile autorizzazione del Prof. Dr. med. B. Wüthrich)

Infezioni della pelle associate alla neurodermite

  • Infezione batterica

    Spesso la mucosa del naso e la pelle di pazienti con neurodermite sono colonizzate dai batteri di Staphilococco aureus. Il prurito e le conseguenti lesioni meccaniche dovute al grattare permettono ai batteri d'insediarsi nella pelle. Questa colonizzazione non è da sottovalutare perché gli stafilococchi producono delle enterotossine. Una parte dei pazienti con neurodermite si sensibilizza nei confronti di queste molecole o detto altrimenti sviluppa un'allergia a queste enterotossine.

    Una terapia antibatterica migliora la condizione della pelle.

  • Infezione micotica (da funghi)

    Il lievito Malassezia, che spesso viene trovato nei pazienti con neurodermite, gioca un ruolo importante come fattore stimolante l'eczema. Anche in questo caso può svilupparsi un'allergia a molecole di questo microrganismo.

    Una cura antimicotica è d'obbligo!

  • Infezione virale

    Nei pazienti con neurodermite c'è una maggior predisposizione ad infezioni virali come l'herpes simplex. Nei bambini, in particolare, possono svilupparsi molluschi o verruche.

Bendaggio terapeutico DermaSilk®

Gli studi sulla dermatite atopica mostrano un significativo miglioramento dell'eczema e del prurito, paragonabile al trattamento con cortisone. DermaSilk ha un effetto curativo continuo riducendo il numero di germi sulla pelle e i sintomi dell neurodermite sono migliorati considerevolmento entro una settimana.

Prodotti DermaSilk®

Gli studi sulla dermatite atopica mostrano un significativo miglioramento dell'eczema e del prurito, paragonabile al trattamento con cortisone.

Bambini fino a 3 anni

DermaSilk bambini per il trattamento della neurodermite

Per il trattamento della neurodermite

Bambini da 4-12 anni

DermaSilk bambini per il trattamento della neurodermite

Per il trattamento della neurodermite

Donne

DermaSilk donne per il trattamento della neurodermite

Per il trattamento della neurodermite

Uomini

DermaSilk uomini per il trattamento della neurodermite

Per il trattamento della neurodermite

Leggi tutto: Dermatite atopica / Neurodermite

  • Visite: 19015
Indirizzo

AllergyCare AG
Vordergasse 43
CH-8200 Schaffhausen

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.